Grazie mille, gentilissimo come sempre....
Tutto chiaro, solo una domanda: la sicurezza.... Con questi servizi mi sembra di capire che, in pratica, devo passare da un server prima di arrivare al mio fritz... Chi mi garantisce che questo passaggio sia trasparente e non possa essere intercettato ( con la conseguenza che metterei le chiavi di accesso al mio router, alla mia rete e alla mia linea telefonica a qualche Mister X )?
Lo so, anche col servizio myfritz è, sostanzialmente, la stessa cosa, ma, insomma, credo che la AVM dia un po' più di garanzie rispetto ad un servizio gratuito....... O no?..
Hai in mente quando tu associ un numero di telefono ad un nominativo e lo memorizzi nel cellulare così invece di digitare il cellulare della mamma selezioni "mamma" il concetto è lo stesso.
-Il router aggancia l'adsl e prende un ip es 234.456.789.123
-Il router passa per la pagina di no-ip che legge l'ip (in ogni sito che tu vai l'amministratore può leggere il tuo ip, anche in questo)
- il sito no-ip riconosce le credenziali che hai messo nel fritz user/pw ed associa l'ip 234.456.789.123 al nome pincopallino.no-ip.org
- a questo punto pincopallino.no-ip.org è diventata la voce agenda "mamma" per comporre il numero di telefono
(in pratica il router fa una cosa che puoi fare manualmente andando nella pagina di no-ip, loggandoti e premendo il pulsante aggiorna ip).
Tu non passi dal server no-ip per accedere al tuo fritz utilizzi un nome al posto di un numero.
E' una cosa normalissima in internet tu ti ricordi meglio www.google.it che http://173.194.116.23/
ma in realtà sono la stessa cosa è il server dns che utilizzi che "traduce" il nominativo abituale del sito (google) nel suo ip (fai la prova e vedrai).
Puoi conoscere l'ip di ogni sito che visiti digitando con il prompt di dos "nslookup nomesito"
Per raggiungere dall'esterno il tuo indirizzo se tu avessi un ip statico potresti continuare ad usare il tuo numero, ma avendo un ip dinamico (il numero cambia ad ogni connessione) puoi risolvere solo con un servizio ddns.
no-ip, dyndns sono i più utilizzati da milioni di persone nel mondo e infatti sono impostati in automatico per essere selezionati nel fritz.
La conoscenza del tuo ip non è di per se un problema (e come vedere il numero di telefono di chi ti sta chiamando) ovviamente l'importante è che la pw del router sia solida.
L'attacco hacker più semplice è un invio automatico di chiamate a range di ip e quando si apre la pagina del router un brute con le pw di default (ad esempio user = admin pw = admin) e tecnicamente è più facile pensare ad un automatismo che incrementi delle unità numeriche di ip (1.1.1.1 - 1.1.1.2 etc) che delle stringhe alfanumeriche di dns.