Ciao a tutti,
ho un 7170 v2 annex A originale, con l'ultimo firmware sempre originale, e sto cercando la migliore configurazione per trasmettere/ricevere fax, su linea voip Eutelia dedicata solo alla funzione fax, attraverso una stampante multifunzione fax HP. Ho collegato la multifunzione al fon 3 (fon 1 e fon 2 sono dedicate a due linee voip voce) e nelle impostazioni di "Telephony devices" del 7170 ho attivato "Fax machine" come apparecchio connesso al fritz sempre per fon 3. La mia prima perplessità è su cosa cambia nell'attivare "Fax machine" rispetto al semplice fon 3 pulito, visto che il fax è esterno e tratta lui le risposte e gli invii fax (forse c'è l'attivazione del t.38 sulla linea fon 3 da parte del fritz?).
La seconda questione riguarda un'impostazione della multifunzione che chiede di scegliere tra linea seriale o parallela per quella collegata al fax, proveniente dal fon 3. Tutti questi dubbi sono per magari rendere più affidabile la funzione fax che ogni tanto porta errori di trasmissione o di ricezione. Si lo so, fax e voip non sono molto amici, ma non avendo una linea fissa di tipo tradizionale devo arrangiarmi al meglio...
Grazie per i vostri suggerimenti.
ho un 7170 v2 annex A originale, con l'ultimo firmware sempre originale, e sto cercando la migliore configurazione per trasmettere/ricevere fax, su linea voip Eutelia dedicata solo alla funzione fax, attraverso una stampante multifunzione fax HP. Ho collegato la multifunzione al fon 3 (fon 1 e fon 2 sono dedicate a due linee voip voce) e nelle impostazioni di "Telephony devices" del 7170 ho attivato "Fax machine" come apparecchio connesso al fritz sempre per fon 3. La mia prima perplessità è su cosa cambia nell'attivare "Fax machine" rispetto al semplice fon 3 pulito, visto che il fax è esterno e tratta lui le risposte e gli invii fax (forse c'è l'attivazione del t.38 sulla linea fon 3 da parte del fritz?).
La seconda questione riguarda un'impostazione della multifunzione che chiede di scegliere tra linea seriale o parallela per quella collegata al fax, proveniente dal fon 3. Tutti questi dubbi sono per magari rendere più affidabile la funzione fax che ogni tanto porta errori di trasmissione o di ricezione. Si lo so, fax e voip non sono molto amici, ma non avendo una linea fissa di tipo tradizionale devo arrangiarmi al meglio...
Grazie per i vostri suggerimenti.