ciao,
sono in disperato bisogno di aiuto: ho appena comprato un 7170 e sto cercando di configurarlo per usarlo come router nella mia LAN. Insomma che sono 2 ore che bestemmio.. Vi prego aiutatemi!
La mia rete e' fatta cosi:
PC---(RJ45)---cable modem---(coax)---presa a muro / internet
Sul PC setto tutto in automatico (DHCP) e il mio PC e' online con l'indirizzo IP 195.61.194.117 . Non riesco ad accedere al modem, che ha 1 sola presa rj45 e mi mette online trasparentemente.
Ecco come vorrei la rete:
PC---(RJ45)---fritzbox---(RJ45)---cable modem---(coax)---presa a muro / internet
Obiettivo della missione:
1) Il fritzbox riceve l'indirizzo IP 195.61.194.117 dal modem, via LAN1.
2) il fritzbox funziona come router nella LAN, accessibile ad un certo IP locale (x es. 192.168.178.1)
2) il fritzbox fa da DHCP server (x es. al PC connesso su LAN2).
Ecco cosa faccio:
Configuro manualmente la connessione di rete sul, PC, assegnandomi l'indirizzo 192.168.178.2.
Apro firefox su 192.168.178.1 ed eccomi nel fritzbox.
L'interfaccia del fritzbox e' in tedesco, ma immagino che sul forum sappiate dove guardare

mi chiede: "PPPoE / IP" oppure "IP-client"?
Scelgo "IP-client" basandomi sul mio intuito, e se scelgo questa opzione ecco che appena sotto posso scegliere "usa DHCP" oppure "indirizzo IP manuale":

Ovviamente scelgo DHCP, in quanto se spengo il modem mi verra' assegnato un altro IP che 195.61.194.117. Ma mi chiede di specificare il DHCP-Hostname (qui ho messo "8.8.8.8" e "localhost" tanto per mettere qualcosa). Che cacchio scrivo qui dentro? Se lo lascio bianco me lo riempie con un valore di default (qualcosa tipo "qualcosa.fritzbox.net").
Qualsiasi cose metto li dentro, confermo la configurazione e aspetto i 15 secondi come da istruzioni, e...
stacco il cavo di rete dal PC, riconfiguro la rete mettendo tutto in DHCP, riattacco il cavo e voila' sono online. Ma.. e qui inizio a porconare.. il mio indirizzo IP e' 195.61.194.117.
Praticamente il fritzbox e' diventato trasparente (non pingabile: e certo su che rete lo trovo?)
Stacco quindi la connessione fritzbox-modem, rimetto il mio IP statico, e voila' torno nel fritzbox e ricomincio da capo. Questa volta scelgo l'opzione "PPPoE / IP", e li sotto l'opzione "IP" in quanto proprio non ho le informazioni per il PPPoE.
E ancora sotto scelgo DHCP.
Confermo, aspetto i 15 secondi e voila' posso accedere a quesa pagina:
che sembra promettente in quanto sembra che il fritzbox sia online.
Ma.. e qui ancora porconi.. dal mio PC non posso accede a google. Accedo al fritzbox e a tutte le sue pagine, ma li mi fermo. Google non e' pingabile.
Dove sto sbagliando?
Grazie a tutti
sono in disperato bisogno di aiuto: ho appena comprato un 7170 e sto cercando di configurarlo per usarlo come router nella mia LAN. Insomma che sono 2 ore che bestemmio.. Vi prego aiutatemi!
La mia rete e' fatta cosi:
PC---(RJ45)---cable modem---(coax)---presa a muro / internet
Sul PC setto tutto in automatico (DHCP) e il mio PC e' online con l'indirizzo IP 195.61.194.117 . Non riesco ad accedere al modem, che ha 1 sola presa rj45 e mi mette online trasparentemente.
Ecco come vorrei la rete:
PC---(RJ45)---fritzbox---(RJ45)---cable modem---(coax)---presa a muro / internet
Obiettivo della missione:
1) Il fritzbox riceve l'indirizzo IP 195.61.194.117 dal modem, via LAN1.
2) il fritzbox funziona come router nella LAN, accessibile ad un certo IP locale (x es. 192.168.178.1)
2) il fritzbox fa da DHCP server (x es. al PC connesso su LAN2).
Ecco cosa faccio:
Configuro manualmente la connessione di rete sul, PC, assegnandomi l'indirizzo 192.168.178.2.
Apro firefox su 192.168.178.1 ed eccomi nel fritzbox.
L'interfaccia del fritzbox e' in tedesco, ma immagino che sul forum sappiate dove guardare

mi chiede: "PPPoE / IP" oppure "IP-client"?
Scelgo "IP-client" basandomi sul mio intuito, e se scelgo questa opzione ecco che appena sotto posso scegliere "usa DHCP" oppure "indirizzo IP manuale":

Ovviamente scelgo DHCP, in quanto se spengo il modem mi verra' assegnato un altro IP che 195.61.194.117. Ma mi chiede di specificare il DHCP-Hostname (qui ho messo "8.8.8.8" e "localhost" tanto per mettere qualcosa). Che cacchio scrivo qui dentro? Se lo lascio bianco me lo riempie con un valore di default (qualcosa tipo "qualcosa.fritzbox.net").
Qualsiasi cose metto li dentro, confermo la configurazione e aspetto i 15 secondi come da istruzioni, e...
stacco il cavo di rete dal PC, riconfiguro la rete mettendo tutto in DHCP, riattacco il cavo e voila' sono online. Ma.. e qui inizio a porconare.. il mio indirizzo IP e' 195.61.194.117.
Praticamente il fritzbox e' diventato trasparente (non pingabile: e certo su che rete lo trovo?)
Stacco quindi la connessione fritzbox-modem, rimetto il mio IP statico, e voila' torno nel fritzbox e ricomincio da capo. Questa volta scelgo l'opzione "PPPoE / IP", e li sotto l'opzione "IP" in quanto proprio non ho le informazioni per il PPPoE.
E ancora sotto scelgo DHCP.
Confermo, aspetto i 15 secondi e voila' posso accedere a quesa pagina:

Ma.. e qui ancora porconi.. dal mio PC non posso accede a google. Accedo al fritzbox e a tutte le sue pagine, ma li mi fermo. Google non e' pingabile.
Dove sto sbagliando?
Grazie a tutti