Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Aiuto per configurazione port forwarding

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Aiuto per configurazione port forwarding Empty Aiuto per configurazione port forwarding Lun Nov 25, 2013 2:57 am

seaan


nuovo utente
nuovo utente

Salve,
ho un fritz 7360 e avrei necessità di consentire l'accesso dall'esterno della mia LAN a un raspberry PI sui cui è in esecuzione un server HTTP in ascolto sulla porta 8000.
Vorrei cioè che aprendo il browser all'indirizzo IP pubblico assegnato al mio router, indicando la porta 8000 come destinazione, si aprisse la pagina che appare quando si accede al raspberry PI da browser alla porta 8000 dall'interno della LAN.
Al Raspberry PI è assegnato un lease DHCP statico in modo che riceva sempre il medesimo indirizzo IP.
Aggiungo che il servizio myfritz è configurato e funziona correttamente: dall'esterno della LAN accedo alla pagina di gestione del Fritz usando l'indirizzo simbolico fornito dal servizio myfritz.net.

Pensando di utilizzare il port-forwarding per risolvere il problema, ho configurato una regola così definita:
Port forwarding enabled for: Other applications
Name: PF Rule
Protocol: TCP
from port: 8000
to port: 8000
To computer: [indirizzo IP del Raspberry PI]
To port: 8000

Pur in presenza di questa configurazione, il server http del Raspberry PI non è raggiungibile dall'esterno: il browser (Firefox) va in timeout con errore "The server [xxxx].myfritz.net is taking too long to respond."

Qualche idea?

Grazie
Saluti
Sergio

2Aiuto per configurazione port forwarding Empty Risolto Mar Nov 26, 2013 8:47 am

seaan


nuovo utente
nuovo utente

Il port forwarding funziona perfettamente.
Il problema era dovuto alla configurazione del firewall sul Raspberry PI che vietava qualunque connessione proveniente dall'esterno della LAN.
Aprendo opportunamente il firewall, la connessione viene correttamente girata all'host di destinazione.

Saluti
Sergio

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.