Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il Forum NON UFFICIALE per raccogliere le novità riguardo i Fritz!Box AVM e gli Speed tedeschi.
Per contattare l'admin: fritzboxforumitalia@gmail.com (solo per problemi di accesso)


Ai nuovi iscritti: si ricorda che è obbligatorio presentarsi nella apposita sezione, pena la cancellazione dell'account

Non sei connesso Connettiti o registrati

Richiesta di aiuto per configurazione 7390 con Gigaset C 610 IP Analaogico e Voip

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

jim27


nuovo utente
nuovo utente

Ciao a tutti,
vi chiedo se e' possibile utilizzare un Siemens C610 IP sul Fritz 7390, sia come voip che come telefono analagico con numerazione classica telecom.

Cerco di spiegarmi meglio.
In casa ho una sola borchia telefonica tripolare Telecom, dove ho collegata una spina tripolare con uscita RJ11, dove ha sua volta ho collegato il filtro ADSL. All'uscita del filtro adsl ho collegato un cordles Philips (telefono principale) e all'altra uscita del filtro chiaramente ho collegato il Friz. Fin qui nessun problema, Philips Ok e ADSL OK (Telecom 20Mb)
La base del Siemens C610 IP e' collegata in LAN al fritz e lo uso come Voip con Messagenet, ma non so come fare per avere anche il collegamento alla mia linea Telecom per poter fare/rispondere delle/alle telefonate in uscita/entrata trdizionali.
Spero di essere stato chiaro e se cosi' non fosse me ne scuso
Grazie del supporto
Ciao

Massinge

Massinge
Admin
Admin

da filtro tripolare scolleghi ogni telefono, ci colleghi i due capi del cavo ad y del fritz rispettivamente nel contatto per ADSL e quello TEL del filtro.
Dal fritz imposti i numeri voip e li associ alle uscite che vuoi.
Imposti il telefono voip su lan, gli assegni sia il numero voip che la linea fissa (se è il caso), fai lo stesso col telefono Philips classico (da collegare su FON 1 o 2 del fritz!) scegliendo tu alla linea fissa e/o voip a cui associarlo.

vantaggi: il fritz fa da centralino, hai la segreteria anche per la linea fissa, puoi impostare regole per ad esempio blocchi di chiamate da numeri indesiderati, ecc.
Soprattutto: Questa è la configurazione corretta! Non va collegato alcun apparecchio al di fuori del fritz ,altrimenti avrai squilli fantasma e malfunzionamenti vari.

CIao!


_________________
I miei fritz attualmente al lavoro:
Fritz box fon WLAN 7360v1 - fw. 111.06.30 by AVM
..e quelli a riposo:
Fritz box fon wlan 7170 SL v1 29.04.87-ITA-by-Annex-massinge_b_1.02
https://www.fritzbox-forum.com

graymalking

graymalking
moderatore
moderatore

Partendo dal presupposto che è sempre consigliabile non mettere telefoni in parallelo al Fritz ( cordles Philips ) per  intenderci sei sicuro di avere collegato il Fritz con il cavo a Y secondo lo schema delle wiki ?
Prova a collegare il tuo telefono "principale" ad una presa fon, digitare  *111# e ascoltare se prende la linea Telecom tradizionale se non lo fa evidentemente la cablatura è errata (segui le wiki)
Ps se il philips è un dect puoi utilizzare l'apposita funzione del Fritz
(ops massi mi ha anticipato Smile )

http://graymalking.altervista.org

4Richiesta di aiuto per configurazione 7390 con Gigaset C 610 IP Analaogico e Voip Empty Grazie ad entrambi Ven Lug 19, 2013 12:08 am

jim27


nuovo utente
nuovo utente

Faro' un po' di prove come mi avete detto e poi vi sapro' dire.

Grazie per il momento

Ciao

ho fatto delle prove da voi suggerite e alla fine sono riuscito a far funzionare tutto:
Adsl + cordless Philips + Siemens Gigaset c610 IP sia in analogico su mia linea telecom ed anche in VOIP su messagenet.
Una domanda pero':
Ho notato che ho perso un po' nella portata della mia adsl (20 Mb) e cioe', ieri prima di collegare il tutto come da voi suggerito avevo ca 17,5 Mb dwld e ca 900 Kb up, ora sono a ca 15 Mb e 650 Kb. Come mai? Posso portarlo piu' in la?
Ho anche fatto 2 print screen Info Dsl e Test Dsl.
Posso allegarli? Come?

Grazie e ciao

graymalking

graymalking
moderatore
moderatore

premesso che non ho il 7390, la connessione da te fatta non dovrebbe modificare nulla di particolare, in quanto l'unica cosa che è "variata" è che il Fritz va a gestire anche la linea pstn della Telecom.
Avevi seguito l'andamento dei parametri della connessione anche prima di fare la modifica? non è che sono variazioni periodiche?
Tecnicamente scollegando il filo a Y che va alla presa telefonica (filtro tel) la situazione diventa la stessa che avevi prima.
Magari Danielone ha la risposta Smile

http://graymalking.altervista.org

6Richiesta di aiuto per configurazione 7390 con Gigaset C 610 IP Analaogico e Voip Empty La cosa diversa.... Sab Lug 20, 2013 6:01 am

jim27


nuovo utente
nuovo utente

rispetto ad ora con il cavo ad y collegato correttamente, nella situazione precedente (cioe' senza cavo ad y) ma filtro adsl in borchia tripolare, uscita telefono collegato cordless Philips e uscita adsl del filtro cavo diretto al fritz nella porta DSL/TEL la linea era come detto in precedenza piu' alta, ca 17/18 Mb, chiaramente il Gigaset C610 IP funzionava solo in VOIP e non in analogico sulla mia linea Telecom.
Posso fare qualcosa, giocare nelle impostazioni, nella configurazione???
Altrimenti lo tengo cosi' e pazienza, anche se mi rode un po' perdere ca 5 Mb, perche' la linea mi sembra buona, perche' addirittura nelle info DSL del Friz ho la capacita' max di 22 Mb
Thx

Massinge

Massinge
Admin
Admin

cambia filtro o creati un cavo ad Y ex-novo (può anche essere difettoso quel cavo).
Ciao!


_________________
I miei fritz attualmente al lavoro:
Fritz box fon WLAN 7360v1 - fw. 111.06.30 by AVM
..e quelli a riposo:
Fritz box fon wlan 7170 SL v1 29.04.87-ITA-by-Annex-massinge_b_1.02
https://www.fritzbox-forum.com

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.