Ciao,
ho fatto un pò di test con la configurazione deo DNS, seguendo le info presenti nel forum
https://www.fritzbox-forum.com/t2007p60-7170-nuovo-firmware-version-290487#19955
ma senza portare a casa il risultato di ottenere la soluzione dei nomi dai server DNS che voglio io.
Ho provato 1000 volte a modificare
servercfg {
hostname = "(none)";
dns1 = 192.168.180.1;
dns2 = 192.168.180.2;
}
e riesco a modificarlo, ma poi non funziona, nel senso che la risoluzione dei nomi (da parte del fritz) non avviene sui server che definisco in servercfg.
Adesso vorrei provare a cambiare strategia: invece di far fare al fritz da server dns, che mi sa essere impossibile quando è il provider a rilasciarli, vorrei che il server DHCP del fritz potesse rilasciare i DNS che gli specifico io.
Per capirsi, invece che rilasciare 192.168.178.1 come server dns, che mi rilasciasse quelli che gli definisco.
Forse la parte da modificare è questa:
}
ethinterfaces {
name = "eth0";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.10.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 192.168.10.100;
dhcpend = 192.168.10.200;
no_dnsd_static = no;
}
ma non è chiaro.
qualche idea?
ho fatto un pò di test con la configurazione deo DNS, seguendo le info presenti nel forum
https://www.fritzbox-forum.com/t2007p60-7170-nuovo-firmware-version-290487#19955
ma senza portare a casa il risultato di ottenere la soluzione dei nomi dai server DNS che voglio io.
Ho provato 1000 volte a modificare
servercfg {
hostname = "(none)";
dns1 = 192.168.180.1;
dns2 = 192.168.180.2;
}
e riesco a modificarlo, ma poi non funziona, nel senso che la risoluzione dei nomi (da parte del fritz) non avviene sui server che definisco in servercfg.
Adesso vorrei provare a cambiare strategia: invece di far fare al fritz da server dns, che mi sa essere impossibile quando è il provider a rilasciarli, vorrei che il server DHCP del fritz potesse rilasciare i DNS che gli specifico io.
Per capirsi, invece che rilasciare 192.168.178.1 come server dns, che mi rilasciasse quelli che gli definisco.
Forse la parte da modificare è questa:
}
ethinterfaces {
name = "eth0";
dhcp = no;
ipaddr = 192.168.10.1;
netmask = 255.255.255.0;
dstipaddr = 0.0.0.0;
dhcpenabled = yes;
dhcpstart = 192.168.10.100;
dhcpend = 192.168.10.200;
no_dnsd_static = no;
}
ma non è chiaro.
qualche idea?