6850 5G , scelta operatore di fonia
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
6850 5G , scelta operatore di fonia
Ciao a tutti.
Premesso che ho un router 6850 5g nel quale ho inserito un numero voip e funziona tutto correttamente, come a molto non riesco ad usare la parte telefonica della sim inserita, che è una fastweb 5g.
ho appreso in questo utile forum che il motivo sono le famose blacklist/whitelist.
Dovendo acquistare una sim 5g, vorrei sapere quale potrebbe essere l'operatore meglio compatibile, al fine di avere chiamate in uscita coi DECT connessi al Fritz.
Grazie
Premesso che ho un router 6850 5g nel quale ho inserito un numero voip e funziona tutto correttamente, come a molto non riesco ad usare la parte telefonica della sim inserita, che è una fastweb 5g.
ho appreso in questo utile forum che il motivo sono le famose blacklist/whitelist.
Dovendo acquistare una sim 5g, vorrei sapere quale potrebbe essere l'operatore meglio compatibile, al fine di avere chiamate in uscita coi DECT connessi al Fritz.
Grazie
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Non sono in molti ad avere quel "costoso" router, ma vediamo se qualcuno ti viene in aiuto, magari di quelli col 6850 LTE.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
grazie.
vorrei aggiornare l'esito dei test condotti intanto.
6850 5g con fritzos "lab" v. 5.90
con sim fastweb mobile 5g
-si naviga correttamente;
-il n. voip messagenet funziona correttamente in ingresso e uscita (pallino verde)
-il n. voip ehiweb non va nè in ingresso nè in uscita (pallino grigio)
-il n. mobile (sim) non funziona nè in entrata nè in uscita (pallino grigio).
con sim very mobile 4g
- navigazione ok;
- voip messagenet ok (pallino verde);
- voip ehiweb ok (pallino verde);
- il n.mobile (sim), ok (pallino verde);
la differenza in velocità fra 4g e 5g è abissale: 80 contro 300.
non essendo mia la sim very usata per la prova, ho provveduto a ordinarne una 5g, confidando che funzioni coma ha funzionato quella 4g avuta in prestito.
i test credo abbiano valore anche per Fritzbox 6850 LTE.
le operazioni di navigazione\fonia con rete mobile funzionano anche collegando un cell 5g in tethering usb ad altri modelli fritzbox, con gran risparmio economico... il 6850 5g io l'ho pagato 360 sacchi!
Tuttavia è IMPOSSIBILE generare traffico voce in uscita con la sim mobile via tethering (svariati test su 7490), motivo per cui ho preso il 6850 5g. Il motivo è ovvio: il telefono non acconsente che un apparecchio collegato in tethering gli processi un comando di chiamata e lui ubbidisce. Si contravverrebbe a un bel pò di protocolli di sicurezza android.
Ho verificato inoltre che la trasmissione dati generata dalla sim 5g via tethering usb se poi viene diffusa via wifi (2.4. o 5ghz) subisce una perdita importante (via lan invece tutto ok): ciò non si verifica nei modelli 6850.
vorrei aggiornare l'esito dei test condotti intanto.
6850 5g con fritzos "lab" v. 5.90
con sim fastweb mobile 5g
-si naviga correttamente;
-il n. voip messagenet funziona correttamente in ingresso e uscita (pallino verde)
-il n. voip ehiweb non va nè in ingresso nè in uscita (pallino grigio)
-il n. mobile (sim) non funziona nè in entrata nè in uscita (pallino grigio).
con sim very mobile 4g
- navigazione ok;
- voip messagenet ok (pallino verde);
- voip ehiweb ok (pallino verde);
- il n.mobile (sim), ok (pallino verde);
la differenza in velocità fra 4g e 5g è abissale: 80 contro 300.
non essendo mia la sim very usata per la prova, ho provveduto a ordinarne una 5g, confidando che funzioni coma ha funzionato quella 4g avuta in prestito.
i test credo abbiano valore anche per Fritzbox 6850 LTE.
le operazioni di navigazione\fonia con rete mobile funzionano anche collegando un cell 5g in tethering usb ad altri modelli fritzbox, con gran risparmio economico... il 6850 5g io l'ho pagato 360 sacchi!
Tuttavia è IMPOSSIBILE generare traffico voce in uscita con la sim mobile via tethering (svariati test su 7490), motivo per cui ho preso il 6850 5g. Il motivo è ovvio: il telefono non acconsente che un apparecchio collegato in tethering gli processi un comando di chiamata e lui ubbidisce. Si contravverrebbe a un bel pò di protocolli di sicurezza android.
Ho verificato inoltre che la trasmissione dati generata dalla sim 5g via tethering usb se poi viene diffusa via wifi (2.4. o 5ghz) subisce una perdita importante (via lan invece tutto ok): ciò non si verifica nei modelli 6850.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
A Stevenb piace questo messaggio.
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Ciao, potresti dirmi quando hai provato la scheda very 49 quali valori di connessione internet download e upload hai visto? io ho il 6850 4g e sto valutando il passaggio a questo operatore. Grazie.
Patrick99- nuovo utente
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.02.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Patrick99 ha scritto:Ciao, potresti dirmi quando hai provato la scheda very 49 quali valori di connessione internet download e upload hai visto? io ho il 6850 4g e sto valutando il passaggio a questo operatore. Grazie.
80mega in download e 45 in upload.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Grazie per la veloce risposta!
Peccato, pensavo di cambiare da coop a very, ma con quei dati preferisco Coop (150down e 50up).
Peccato, pensavo di cambiare da coop a very, ma con quei dati preferisco Coop (150down e 50up).
Patrick99- nuovo utente
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.02.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
aggiorno a conclusione della mia avventura
Nella sim very mobile 5g (230mbps) VA ATTIVATO IL VOLTE dalla parte dell'operatore, attraverso una telefonata all'assistenza.
tutto gira alla perfezione: il telefono reagisce in entrata ai due n. voip e al n. mobile sim...ed in uscita funzionano tutti ma chiaramente quello che ho impostato "predefinito" è quello sim (che ha il minutaggio unlimited incluso).
degna di nota l'assistenza avm italia e quella di Ehiweb per il VOIP.
concludo dicendo che il fritzbox 6850 5g vale tutti i quattrini che costa!
ciauuu
Nella sim very mobile 5g (230mbps) VA ATTIVATO IL VOLTE dalla parte dell'operatore, attraverso una telefonata all'assistenza.
tutto gira alla perfezione: il telefono reagisce in entrata ai due n. voip e al n. mobile sim...ed in uscita funzionano tutti ma chiaramente quello che ho impostato "predefinito" è quello sim (che ha il minutaggio unlimited incluso).
degna di nota l'assistenza avm italia e quella di Ehiweb per il VOIP.
concludo dicendo che il fritzbox 6850 5g vale tutti i quattrini che costa!
ciauuu
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
A Stevenb piace questo messaggio.
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
attenzione, proprio quando credevo fosse tutto a posto...stamattina trovo il fritzbox connesso ai dati, coi due numeri voip che vanno ma il n. mobile della sim è sganciato...pallino grigio.
Ho la sensazione che sono incappato nello sgradevole reset ogni 4 ore compiuto da very che costringe a cancellare e rimettere il numero per renderlo "pallino verde". Cosa che ho fatto e tutto èp tornato a funzionare.
Ma è impensabile doverlo fare ogni 4 ore.
Mi appello a chi ne sa di più di me per capire se esiste una soluzione anche se non sono molto ottimista.
Ho la sensazione che sono incappato nello sgradevole reset ogni 4 ore compiuto da very che costringe a cancellare e rimettere il numero per renderlo "pallino verde". Cosa che ho fatto e tutto èp tornato a funzionare.
Ma è impensabile doverlo fare ogni 4 ore.
Mi appello a chi ne sa di più di me per capire se esiste una soluzione anche se non sono molto ottimista.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Se non ricordo male è un problema conosciuto purtroppo, secondo l'unica è aprire TUTTI i possessori di router LTE-5G un bel ticket alla AVM in modo da risolvere questo spiacevole problema.
Alla fine devono implementare un sistema di refresh regolabile ogni tot ore.
Alla fine devono implementare un sistema di refresh regolabile ogni tot ore.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
DANIELONE ha scritto:Se non ricordo male è un problema conosciuto purtroppo, secondo l'unica è aprire TUTTI i possessori di router LTE-5G un bel ticket alla AVM in modo da risolvere questo spiacevole problema.
Alla fine devono implementare un sistema di refresh regolabile ogni tot ore.
Ti ringrazio per la tua risposta. il riavvio fa sopravvivere le impostazioni sul n. mobile mentre la "disconnessione" fatta da very dall'altra parte, le sega. il motivo mi è ignoto... ma lo prendo come un assunto irrisolvibile.
Una possibile soluzione è creare attraverso un dispositivo wifi una interruzione di corrente ogni 3he 55 min, così da riazzerare il contatore. Essendo io interessato ad una operatività diurna, si tratterebbe di tre riavvii/die.
Pensando a questa cosa vedo in commercio dispositivi shelly e sonoff che lo fanno. Ma mi domando se l'input sia un comando "interruttore" o un comando "pulsante", che sono due cose diverse!
Infatti se io tolgo la corrente con un dispositivo wifi...al dispositivo che la wifi.... la genera.... non sarò più in grado di dare il comando "riaccendi"!
Se invece è un comando effetto "pulsante", le cose cambiano e diventa fattibile.
Come la vedi sulla macchina sopportare tre riavvii quotidiani da lunedi a venerdi?
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Sarebbe meglio entrare nella shell e crontabbare i riavvi, ma non ho ancora messo le mani sul OS 7 e 8 (non ho mai tempo ), non credo sia fattibile.
A livello elettrico e software non è mai bello staccare la spina e riattaccarla, infatti quando si deve riavviare il router è sempre meglio farlo dall'interno dall'apposito menù RIAVVIA che immagino invii un comando run level tipo init 6.
A mio avviso l'implementazione da parte di AVM non dovrebbe essere così pesante, per questo consigliavo di aprire un ticket ed esternare il problema direttamente a loro, anche se secondo me già lo sanno, ma + ticket aprite e + diventa un problema serio, è come la raccolta delle firme.
A livello elettrico e software non è mai bello staccare la spina e riattaccarla, infatti quando si deve riavviare il router è sempre meglio farlo dall'interno dall'apposito menù RIAVVIA che immagino invii un comando run level tipo init 6.
A mio avviso l'implementazione da parte di AVM non dovrebbe essere così pesante, per questo consigliavo di aprire un ticket ed esternare il problema direttamente a loro, anche se secondo me già lo sanno, ma + ticket aprite e + diventa un problema serio, è come la raccolta delle firme.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
DANIELONE ha scritto:...
A livello elettrico e software non è mai bello staccare la spina e riattaccarla, infatti quando si deve riavviare il router è sempre meglio farlo dall'interno dall'apposito menù RIAVVIA ....
Ciao, ti vorrei chiedere un chiarimento in merito a questa tua frase.
Io mi trovo nella situazione di non usare il router dalle 10 di sera alle 8 di mattina, e chiedendo alla società mi hanno risposto che non essendoci un tasto fisico per lo spegnimento, mi consigliavano di attaccare la presa a una ciabatta e spegnere quella. Non mi hanno fatto alcun cenno al fatto di lasciarlo sempre acceso per evitare possibili problemi, e quindi vorrei saperne di più al riguardo... Ancora grazie.
Patrick99- nuovo utente
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 17.02.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Sono precauzioni che si usano per tutti gli apparati elettronici "delicati", ma soprattutto i Fritzbox che sono dei computer a tutti gli effetti con un sistema operativo basato su Linux, è come se tu il tuo pc di casa quando hai finito di lavorare invece di fare lo spegnimento normale, prendi e stacchi la spina, alla lunga rischi di danneggiare le parti elettroniche e di sicuro prima o poi ti si "scassa" il sistema operativo, quindi almeno IO sconsiglio lo spegnimento BRUTALE del router.
Certo, se uno lo deve spegnere perché lo deve spostare, o vendere, o altro non si può fare diversamente, ma dato l'esiguo consumo del router, conviene tenerlo acceso, stiamo parlando di un assorbimento di 5-6 watt, un costo di circa 5 euro all'anno ???
Almeno io li spendo di caffè al giorno.
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-6850-5g/dati-tecnici/
in fondo alle specifiche tecniche trovi l'assorbimento.
Certo, se uno lo deve spegnere perché lo deve spostare, o vendere, o altro non si può fare diversamente, ma dato l'esiguo consumo del router, conviene tenerlo acceso, stiamo parlando di un assorbimento di 5-6 watt, un costo di circa 5 euro all'anno ???
Almeno io li spendo di caffè al giorno.
https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-6850-5g/dati-tecnici/
in fondo alle specifiche tecniche trovi l'assorbimento.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
A Stevenb piace questo messaggio.
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Buongiorno a tutti. Giornata felice oggi.
Cambiando l'ip del fritzbox si è messa a viaggiare bene tutta la cascata di apparecchi collegati.
Infatti oltre a stampanti, cellulari e pc, attraverso due antenne direttive io porto il segnale altrove e tutto magicamente funziona. Ho completato quindi il passaggio da Fritz 7390 a 6850 5g.
Seguendo il consiglio di DANIELONE ho chiamato l'assistenza avm per aprire il ticket.
Conoscono perfettamente il problema di very mobile che riassegna l'ip ogni 4 ore. Ho rappresentato la possibile soluzione dei riavvi gestiti da una presa di corrente domotizzata ma mi ha detto che non è certo qualcosa che possano prendere in considerazione loro, come produttori. Mi ha detto che le segnalazioni sono numerose e che stavano lavorando al Fritzos per risolvere, lato modem, il problema.
Novità di stanotte: il 6850 5g ha guadagnato il nuovo firmware LAB 8.00, che ho subito installato.
Pallini verdi!
...la prossima riassegnazione dell'ip avverrà alle 12.58 di oggi.
A quell'ora vedremo se il fw nuovo implementa già una modifica che fa sopravvivere il n. mobile.
qui il datasheet dell'aggiornamento....
https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-6850-5g/other/fritz.os/info_en.txt
Resta incomprensibile il motivo tecnico per cui una riassegnazione IP determinata da un riavvio del Fritz fa sopravvivere il n. mobile, mentre una riassegnazione lato operatore... no. Misteri che superano la mia comprensione in materia.
Cambiando l'ip del fritzbox si è messa a viaggiare bene tutta la cascata di apparecchi collegati.
Infatti oltre a stampanti, cellulari e pc, attraverso due antenne direttive io porto il segnale altrove e tutto magicamente funziona. Ho completato quindi il passaggio da Fritz 7390 a 6850 5g.
Seguendo il consiglio di DANIELONE ho chiamato l'assistenza avm per aprire il ticket.
Conoscono perfettamente il problema di very mobile che riassegna l'ip ogni 4 ore. Ho rappresentato la possibile soluzione dei riavvi gestiti da una presa di corrente domotizzata ma mi ha detto che non è certo qualcosa che possano prendere in considerazione loro, come produttori. Mi ha detto che le segnalazioni sono numerose e che stavano lavorando al Fritzos per risolvere, lato modem, il problema.
Novità di stanotte: il 6850 5g ha guadagnato il nuovo firmware LAB 8.00, che ho subito installato.
Pallini verdi!
...la prossima riassegnazione dell'ip avverrà alle 12.58 di oggi.
A quell'ora vedremo se il fw nuovo implementa già una modifica che fa sopravvivere il n. mobile.
qui il datasheet dell'aggiornamento....
https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-6850-5g/other/fritz.os/info_en.txt
Resta incomprensibile il motivo tecnico per cui una riassegnazione IP determinata da un riavvio del Fritz fa sopravvivere il n. mobile, mentre una riassegnazione lato operatore... no. Misteri che superano la mia comprensione in materia.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Ci sono misteri ancor oggi sconosciuti, ma come dico sempre, l'importante è uscirne vivi
Vai così.
Vai così.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
evviva!
sia i n. voip che il n. mobile sono sopravvissuti al nuovo ip dinamico dato da very. già due volte!
sperando resti stabile!
BUON NATALE!
sia i n. voip che il n. mobile sono sopravvissuti al nuovo ip dinamico dato da very. già due volte!
sperando resti stabile!
BUON NATALE!
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
A Stevenb piace questo messaggio.
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Ottima notizia e buon natale a tutti.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Buongiorno a tutti e buone feste.
Riesumo questo post perchè ho lo stesso problema, gestore Very Mobile e router 6850 LTE.
Dopo poche ore dall'aver configurato la sezione telefonica si disconnette tutto e non sono più raggiungibile al telefono, ho provato di tutto, a limitare il router alle sole bande 4G, a togliere manualmente la banda B8 900 Mhz dedicata ai 2G e 3G, addirittura a mettere la cella di rete mobile fissa (anche se poi il router non utilizza interamente al 100% questa cella ma divide la percentuale con altre celle) ma non c'è verso di fare funzionare la parte telefonica con questo router per 5/6 ore, dopo si resetta e bisogna ricominciare da capo.
Ho telefonato al 1929 di Very per farmi attivare lato operatore il Volte ma era già attivo, loro dicono che non hanno mai sentito di questi problemi, gli ho invece fatto presente che chi ha Very o Wind su questo router ha seri problemi ma continuano a dire che probabilmente è colpa del router o di qualche sua impostazione.
Ho provato con una schedina della HO e funziona benissimo la parte telefonica, peccato però che nella mia zona la HO faccia pena per la parte internet e quindi vorrei risolvere con Very. Il firmware Fritz è aggiornatissimo all'ultima versione 8.0.
Ho anche ordinato la versione 5G che dovrebbe arrivarmi tramite Amazon a metà gennaio per la seconda casa, sono molto contento le per la parte internet perchè non si scollega mai, quello che avevo prima era un vero calvario, però vorrei risolvere la parte telefonica.
Ho visto che avete avuto gli stessi miei problemi, qualcuno ha risolto ? la AVM vi ha risposto, che vi ha detto ? Io ho aperto un ticket per un altro problema mesi fa e mi sono accorto dell'incompentenza di chi mi ha purtroppo risposto, non aveva la minima idea di cosa stava scrivendo e sono rimasto un pò deluso.
Avete idea di qualche atra prova da fare ?
Se avete risolto fatemi gentilmente sapere, grazie tante !
Riesumo questo post perchè ho lo stesso problema, gestore Very Mobile e router 6850 LTE.
Dopo poche ore dall'aver configurato la sezione telefonica si disconnette tutto e non sono più raggiungibile al telefono, ho provato di tutto, a limitare il router alle sole bande 4G, a togliere manualmente la banda B8 900 Mhz dedicata ai 2G e 3G, addirittura a mettere la cella di rete mobile fissa (anche se poi il router non utilizza interamente al 100% questa cella ma divide la percentuale con altre celle) ma non c'è verso di fare funzionare la parte telefonica con questo router per 5/6 ore, dopo si resetta e bisogna ricominciare da capo.
Ho telefonato al 1929 di Very per farmi attivare lato operatore il Volte ma era già attivo, loro dicono che non hanno mai sentito di questi problemi, gli ho invece fatto presente che chi ha Very o Wind su questo router ha seri problemi ma continuano a dire che probabilmente è colpa del router o di qualche sua impostazione.
Ho provato con una schedina della HO e funziona benissimo la parte telefonica, peccato però che nella mia zona la HO faccia pena per la parte internet e quindi vorrei risolvere con Very. Il firmware Fritz è aggiornatissimo all'ultima versione 8.0.
Ho anche ordinato la versione 5G che dovrebbe arrivarmi tramite Amazon a metà gennaio per la seconda casa, sono molto contento le per la parte internet perchè non si scollega mai, quello che avevo prima era un vero calvario, però vorrei risolvere la parte telefonica.
Ho visto che avete avuto gli stessi miei problemi, qualcuno ha risolto ? la AVM vi ha risposto, che vi ha detto ? Io ho aperto un ticket per un altro problema mesi fa e mi sono accorto dell'incompentenza di chi mi ha purtroppo risposto, non aveva la minima idea di cosa stava scrivendo e sono rimasto un pò deluso.
Avete idea di qualche atra prova da fare ?
Se avete risolto fatemi gentilmente sapere, grazie tante !
Bonny- nuovo utente
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Attento che il cross-posting e' vietato nei forum.Bonny ha scritto:Buongiorno a tutti e buone feste.
Stevenb- medio
- Numero di messaggi : 74
Data d'iscrizione : 19.11.24
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Intanto grazie mille, sarebbe ? Puoi darmi una mano su come fare ?ilcapitanonick ha scritto:devi mettere il formware lab che trovi sul sito di avm.
Grazie tante
Bonny- nuovo utente
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
https://en.avm.de/service/knowledge-base/dok/FRITZ-Box-5590-Fiber/1574_Updating-FRITZ-OS-manually/
scarichi il file .image, e nel menú sistema>>aggiornamento>>filefritzos aggiorni alla versione 8.00.
la versione lab 8.00 ha implementato certi script che correggono la criticità della caduta del comparto telefonico n. mobile very ogni 4 ore.
scarichi il file .image, e nel menú sistema>>aggiornamento>>filefritzos aggiorni alla versione 8.00.
la versione lab 8.00 ha implementato certi script che correggono la criticità della caduta del comparto telefonico n. mobile very ogni 4 ore.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
Ma il mio firmware è già aggiornato alla versione 8.0, l’ho aggiornato dal router qualche giorno fa.
Ho anche per scrupolo resettato alle impostazioni di fabbrica (ovviamente il firmware è rimasto l’ultimo) ma non c’è verso di fare funzionare la linea telefonica, dopo qualche ora se telefono al router mi da segnale libero ma in realtà non squilla, mentre se telefono dal router a qualsiasi numero mi segnala occupato. Questo dopo qualche ora, per 4/5 ore funziona tutto perfettamente.
Bonny- nuovo utente
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 26.12.24
Re: 6850 5G , scelta operatore di fonia
DEVI SCARICARE LA VERSIONE LAB.
ilcapitanonick- nuovo utente
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 11.12.24
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Consiglio Scelta ADSL 7 o 20 Mega? per Fonia VOIP Esclusiva
» Scelta Dispositivo per Nuovo Local Network
» Scelta codec audio VOIP con Fritz
» scelta tra fritz 7340 o 7170?
» Linkem WiMax - Scelta Provider?
» Scelta Dispositivo per Nuovo Local Network
» Scelta codec audio VOIP con Fritz
» scelta tra fritz 7340 o 7170?
» Linkem WiMax - Scelta Provider?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl
» Fritz!box 6850 lte problemi di sola telefonia
Dom Gen 12, 2025 11:25 pm Da rohrl