Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
4 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Promemoria primo messaggio :
Salve,
Ho collegato un 7590 a ONT esterno di fibra FTTH GPON Fastweb, alla porta WAN, funziona bene.
Poi ho collegato un 4060 al 7590 attraverso un cavo ethernet che dalla lan 1 del 7590 va alla porta wan del 4060, funziona bene internet.
Poi ho collegato un 1200ax repeater alla porta lan 1 del 4060, attraverso cavo ethernet, funziona bene internet.
Ora ho un pc collegato al repeater 1200ax, internet perfettamente funzionante. Da questo pc riesco a entrare con interfaccia web nel repeater 1200ax e nel 4060, ma NON nel 7590.
Come posso fare?
Salve,
Ho collegato un 7590 a ONT esterno di fibra FTTH GPON Fastweb, alla porta WAN, funziona bene.
Poi ho collegato un 4060 al 7590 attraverso un cavo ethernet che dalla lan 1 del 7590 va alla porta wan del 4060, funziona bene internet.
Poi ho collegato un 1200ax repeater alla porta lan 1 del 4060, attraverso cavo ethernet, funziona bene internet.
Ora ho un pc collegato al repeater 1200ax, internet perfettamente funzionante. Da questo pc riesco a entrare con interfaccia web nel repeater 1200ax e nel 4060, ma NON nel 7590.
Come posso fare?
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Direi che è buona come velocità, ma un pò alto il ping.
Inoltre sei di nuovo OT.
Inoltre sei di nuovo OT.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
In quale sezione posso parlare di ping?
Ho visto questo switch, può andare?
https://www.amazon.it/TP-Link-LS1005G-Switch-Porte-100/dp/B07VC68RW1/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1YNI41EH7V3OJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.yiIGsVnOt9lLb8KjHgjX5lvdat--HnMPPLv2xHljn9Mg_cQiT7iHnsSyD5PV0HsYIcOqABhwIDWZmc21o_8FUajJq-vus7IbWGInP8oiFJaamTZ3YoTP2skB8cluM49sqKTMjkMsA0edaMM1PdOeJtr8vaMOidqHr8itdAHq-V-xQJr7pZx5ENHr7Flw92iDHU-Hk-EeH8tJNYe7LhjiFa1JzXntV6Jo3drqAY315VWkSo0hIYIfnmLmoTrXB90dCyyWF1R1vUbB6ecgOrpWVUAULCmKrVzJL0OAo7YTmxk.VzY8RpBCF93KTsd9x0Hh7VgZREjo4b1Cc_mxs2RR2ZY&dib_tag=se&keywords=netgear+switch+fibra&qid=1729260498&sprefix=netgear+switch+fibra%2Caps%2C112&sr=8-5
Ho visto questo switch, può andare?
https://www.amazon.it/TP-Link-LS1005G-Switch-Porte-100/dp/B07VC68RW1/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1YNI41EH7V3OJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.yiIGsVnOt9lLb8KjHgjX5lvdat--HnMPPLv2xHljn9Mg_cQiT7iHnsSyD5PV0HsYIcOqABhwIDWZmc21o_8FUajJq-vus7IbWGInP8oiFJaamTZ3YoTP2skB8cluM49sqKTMjkMsA0edaMM1PdOeJtr8vaMOidqHr8itdAHq-V-xQJr7pZx5ENHr7Flw92iDHU-Hk-EeH8tJNYe7LhjiFa1JzXntV6Jo3drqAY315VWkSo0hIYIfnmLmoTrXB90dCyyWF1R1vUbB6ecgOrpWVUAULCmKrVzJL0OAo7YTmxk.VzY8RpBCF93KTsd9x0Hh7VgZREjo4b1Cc_mxs2RR2ZY&dib_tag=se&keywords=netgear+switch+fibra&qid=1729260498&sprefix=netgear+switch+fibra%2Caps%2C112&sr=8-5
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Oppure è meglio questo?
https://www.amazon.it/Netgear-GS605-400PES-Switch-Gigabit-Integrati/dp/B00PGQCIYE/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1YNI41EH7V3OJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.t1ZQqSJdPrUzNovX7QGMyC1LZ1nHlR2JX19mfiDjRD7yRPVUKLFDY5T65v642Gx--eeqevxLfmIlj7dl7h5SnauM37RyksZZhL-1H2UVbYVdT6m9yxuBo4FAbsFSAcLC7UDV0XiPN2XU_KLvIk1tXjKf65mzFTVkVXC5pg-Gd-ye3TlQkaVBi0Esqb-SNTU6-boTze_AYN4vtVDkD7RhW5VqLo8cGhrxfWw6s0dqVAgeNFfDeTZg9inAYwcblLd2s1-P6PJQAJ4DwLX9SLCYNHZo0DzNj-He61AJbGskOf8.q_d-ZPR7rqjUQoMsWYisnw-o0tmWEwXFcHXeARmP9kM&dib_tag=se&keywords=netgear%2Bswitch%2Bfibra&qid=1729260668&sprefix=netgear%2Bswitch%2Bfibra%2Caps%2C112&sr=8-1&th=1
https://www.amazon.it/Netgear-GS605-400PES-Switch-Gigabit-Integrati/dp/B00PGQCIYE/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1YNI41EH7V3OJ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.t1ZQqSJdPrUzNovX7QGMyC1LZ1nHlR2JX19mfiDjRD7yRPVUKLFDY5T65v642Gx--eeqevxLfmIlj7dl7h5SnauM37RyksZZhL-1H2UVbYVdT6m9yxuBo4FAbsFSAcLC7UDV0XiPN2XU_KLvIk1tXjKf65mzFTVkVXC5pg-Gd-ye3TlQkaVBi0Esqb-SNTU6-boTze_AYN4vtVDkD7RhW5VqLo8cGhrxfWw6s0dqVAgeNFfDeTZg9inAYwcblLd2s1-P6PJQAJ4DwLX9SLCYNHZo0DzNj-He61AJbGskOf8.q_d-ZPR7rqjUQoMsWYisnw-o0tmWEwXFcHXeARmP9kM&dib_tag=se&keywords=netgear%2Bswitch%2Bfibra&qid=1729260668&sprefix=netgear%2Bswitch%2Bfibra%2Caps%2C112&sr=8-1&th=1
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
@legolas
Sei troppo confusionario e fai post doppi, ti ho già avvisato di non fare post doppi e tripli, i link così grandi li devi inserire nell'apposita funziona INSERISCI LINK.
Ti becchi un'ammonizione, se continui ti banno.
Usa il tasto CERCA, è pieno di 3D dove si parla di tutto, anche di switch, per l'uso di casa, vanno bene anche quelli economici, se non trovi la sezione dove si parla di PING, ne apri una tu nell'apposita sezione.
Sei troppo confusionario e fai post doppi, ti ho già avvisato di non fare post doppi e tripli, i link così grandi li devi inserire nell'apposita funziona INSERISCI LINK.
Ti becchi un'ammonizione, se continui ti banno.
Usa il tasto CERCA, è pieno di 3D dove si parla di tutto, anche di switch, per l'uso di casa, vanno bene anche quelli economici, se non trovi la sezione dove si parla di PING, ne apri una tu nell'apposita sezione.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Scusami, non lo faccio apposta
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Non è il router che decide, a meno che non lo imposti tu più basso, controlla di avere i valori al massimo su download e upload, quindi dovresti avere 1000 e 1000.
Altrimenti è semplicemente fastweb che fa le solite porcate e diventa LENTweb, io sono scappato per quello, ammucchia le persone sulle centrali, invece di 100 ce ne mette 200, se non di più.
Altrimenti è semplicemente fastweb che fa le solite porcate e diventa LENTweb, io sono scappato per quello, ammucchia le persone sulle centrali, invece di 100 ce ne mette 200, se non di più.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Ma se passo a Dimensione avrò lo stesso problema? Che consigli di fare? Io vorrei 2100 fissi in download!
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Non li conosco come operatori, se vuoi la 2,5Gbps devi passare a tim, o Iliad, o Vodafone, sperando che non facciano le stesse porcate, questa è una certezza che non ti darà mai nessuno, la banda garantita per legge è minima, mi pare 45Mbps per le VDSL-FIBRA.
Prendi quella che costa di meno e prega.
Prendi quella che costa di meno e prega.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Che vergogna....
Siccome la fibra è Fibercop, conviene Tim a questo punto, giusto?
Siccome la fibra è Fibercop, conviene Tim a questo punto, giusto?
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Anche Iliad è Fibercop, ma la tim al momento è l'unica che fornisce il profilo con 1Gbps in upload, gli altri danno 2,5Gbps x 300Mbps, oppure 500Mbps, ma se non erro costano anche di meno.
L'upload se lo usi e ti serve, passa a tim, altrimenti prenditi quello che costa di meno.
L'upload se lo usi e ti serve, passa a tim, altrimenti prenditi quello che costa di meno.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Fibercop È la (ex) Tim!legolas777 ha scritto:Che vergogna....
Siccome la fibra è Fibercop, conviene Tim a questo punto, giusto?
La parte della rete ottenuta dopo la scissione.
La linea te la vende la Tim (187 ... 191 ...), ma poi installazione e materiale passa ai loro ex colleghi di Fibercop
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Sono passato a Dimensione, tra 15 giorni mi inviano il zte 6000ax, cambiano anche ont. Desidero collegare il 6000ax all'ont. Come mi conviene collegare il resto della rete fritz?
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Il ZTE lascialo nella scatola e connetti diretto il Fritz all' ONT.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
DANIELONE ha scritto:Il ZTE lascialo nella scatola e connetti diretto il Fritz all' ONT.
ma così non sfrutto i 2,5 giga di velocità...
pensavo di collegare il ZTE all'ont, poi dal ZTE attaccare, tramite porta lan di 2,5 giga, il fritz 4060 che sta a 15 m di distanza e che ha una lan-wan di entrata a 2,5 giga. Poi attaccate il 7590 al 4060 in mesh (il 7590 sta ad altri 15 m di distanza dal 4060).
I due ripetitori fritz 1200ax che vanno con cavo lan a pian terreno li attaccherei al ZTE.
Al ZTE ci devo attaccare pure la centralina telefonica RJ11.
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Così crei il caos, se connetti i ripetitori allo ZTE perdi il mesh, se connetti il 7590 in wi-fi al 4060 non ti farà certo sfruttare la 2,5Gbps.
L'errore che fate tutti è che pensate che se sulle specifiche di un router vi scrivono che fa 2,4Gbps in Wi-fi, non vuol dire che avrete la stessa resa di un cavo, ci sono centinaia di variabili e decine di cose che potrebbero andare male.
Se vuoi veramente sfruttare la 2,5Gbps VIA CAVO, devi prenderti il 7690 connesso diretto all'ONT, prenderti un hub switch a 2,5Gbps e mettere tutte schede di rete a 2,5Gbps su tutti i pc che ne hanno bisogno, per tutto il resto che va in Wi-Fi, cmq scordati di saturare la 2,5Gbps.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, quello che vuoi fare tu, a Roma si chiama ACCROCCHIO.
Poi se non ti interessa, ma vuoi andare avanti lo stesso con quel sistema perché vuoi sfruttare le cose chehai a disposizione, vai tranquillo, nessuno ti ferma ed è giusto evitare di spendere altri soldi.
L'errore che fate tutti è che pensate che se sulle specifiche di un router vi scrivono che fa 2,4Gbps in Wi-fi, non vuol dire che avrete la stessa resa di un cavo, ci sono centinaia di variabili e decine di cose che potrebbero andare male.
Se vuoi veramente sfruttare la 2,5Gbps VIA CAVO, devi prenderti il 7690 connesso diretto all'ONT, prenderti un hub switch a 2,5Gbps e mettere tutte schede di rete a 2,5Gbps su tutti i pc che ne hanno bisogno, per tutto il resto che va in Wi-Fi, cmq scordati di saturare la 2,5Gbps.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo, quello che vuoi fare tu, a Roma si chiama ACCROCCHIO.
Poi se non ti interessa, ma vuoi andare avanti lo stesso con quel sistema perché vuoi sfruttare le cose chehai a disposizione, vai tranquillo, nessuno ti ferma ed è giusto evitare di spendere altri soldi.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
se connetti il 7590 in wi-fi al 4060
No, guarda, io lo connetto via cavo.
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Non li sfrutti comunque, perché ce li hai in entrata via WAN/LAN, ma poi in uscita le porte sono tutte gigabit e con il wifi, come diceva giustamente @DANIELONE, non è che vai chissà dove ...legolas777 ha scritto:ma così non sfrutto i 2,5 giga di velocità...
Certo, se colleghi tanti device che consumano tutti meno di 1Gbps, puoi anche sommare la banda, ma se quello che intendi è "poter scaricare a 2,5" (cosa peraltro solo teorica), rimarrai invece sempre al massimo ai soliti 980 Mbps.
Usare due router in cascata poi è sempre fonte di rallentamenti, un po' in velocità per i limiti delle porte, ma soprattutto per il ping che aumenta
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
rohrl ha scritto:Non li sfrutti comunque, perché ce li hai in entrata via WAN/LAN, ma poi in uscita le porte sono tutte gigabit e con il wifi, come diceva giustamente @DANIELONE, non è che vai chissà dove ...legolas777 ha scritto:ma così non sfrutto i 2,5 giga di velocità...
Certo, se colleghi tanti device che consumano tutti meno di 1Gbps, puoi anche sommare la banda, ma se quello che intendi è "poter scaricare a 2,5" (cosa peraltro solo teorica), rimarrai invece sempre al massimo ai soliti 980 Mbps.
Usare due router in cascata poi è sempre fonte di rallentamenti, un po' in velocità per i limiti delle porte, ma soprattutto per il ping che aumenta
Scusami, ma non riesco a capire quello che dici. Se il ZTE lo collego via cavo al 4060 alla porta 2,5 giga io avrò che nel 4060 mi entrano 2,5 giga anziché 1 giga (e scusa se è poco), quindi in uscita via cavo avrò 2500:3 che fa 833 mbps per porta di uscita, anziché 1000:3 che fa 333 mbps per porta di uscita.
Per fortuna la matematica non è un'opinione....
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Non capisco la differenza ... forse mi sono perso un passaggio, ma che tu i 2,5 Gb li fai arrivare da una LAN dello ZTE o direttamente dall'ONT, cosa cambia?legolas777 ha scritto:rohrl ha scritto:Non li sfrutti comunque, perché ce li hai in entrata via WAN/LAN, ma poi in uscita le porte sono tutte gigabit e con il wifi, come diceva giustamente @DANIELONE, non è che vai chissà dove ...legolas777 ha scritto:ma così non sfrutto i 2,5 giga di velocità...
Certo, se colleghi tanti device che consumano tutti meno di 1Gbps, puoi anche sommare la banda, ma se quello che intendi è "poter scaricare a 2,5" (cosa peraltro solo teorica), rimarrai invece sempre al massimo ai soliti 980 Mbps.
Usare due router in cascata poi è sempre fonte di rallentamenti, un po' in velocità per i limiti delle porte, ma soprattutto per il ping che aumenta
Scusami, ma non riesco a capire quello che dici. Se il ZTE lo collego via cavo al 4060 alla porta 2,5 giga io avrò che nel 4060 mi entrano 2,5 giga anziché 1 giga (e scusa se è poco), quindi in uscita via cavo avrò 2500:3 che fa 833 mbps per porta di uscita, anziché 1000:3 che fa 333 mbps per porta di uscita.
Per fortuna la matematica non è un'opinione....
Comunque avrai 2,5 Gb in ingresso nel 4060, che però non potranno uscire tutti insieme da una singola porta del 4060 perché sono gigabit.
Per la cronaca, non è che se anche fai entrare un singolo Gb dalla WAN, poi questo limita le porte LAN in uscita ... mi spiego se colleghi il 4060 ad una linea da 2,5 o ad una da 1 Gb, il risultato in download dello speedtest sarà lo stesso (circa 950 Mbps, non 333 come dici tu).
E te lo dico con certezza ... perché il 4060 collegato alla linea da 2,5 io ce l'ho
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Comunque avrai 2,5 Gb in ingresso nel 4060, che però non potranno uscire tutti insieme da una singola porta del 4060 perché sono gigabit.
Forse sarò io che non mi riesco a spiegare...però ripeto la matematica non è un'opinione...
Allora: l'intenzione è collegare all'ONT di dimensione (quando arriverà) lo ZTE che ha un entrata a 2,5 giga e un uscita ethernet a 2,5. (tra l'altro a questo router vicino alla porta devo collegare una centralina telefonica RJ11.
POI, all'uscita ethernet 2,5 giga del router ZTE collego un cavo ethernet categoria 6 di 15 metri che andrà al Fritz 4060, porta wan di 2,5 giga. DA QUESTO 4060 devo collegare 3 cavi ethernet categoria 6 per le varie stanze. Ora, ammettendo un utilizzo pieno delle 3 uscite ethernet del 4060 (cosa che in questo ufficio avviene tranquillamente) avrò una ripartizione di uscita di 833 mbps (2500:3) anziché 333 mbps (1000:3).
Non è che ci vuole uno scienziato a capire questa divisione...
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Purtroppo la realtà è sempre molto diversa dalla teoria ... e a meno che queste postazioni non lavorino in contemporanea su download pesanti, ogni LAN sfrutterà la banda disponibile in quel momento fino al suo limite fisico dei 980 Mb.legolas777 ha scritto:Non è che ci vuole uno scienziato a capire questa divisione...
Ma perdona la mia ignoranza, perché dici "anziché 333 mbps (1000:3)"??
Anche se togli lo ZTE hai 2,5 Gb in ingresso ... esattamente come con lo ZTE in mezzo (anzi, nella pratica di più, perché comunque passando per più porte la banda ti cala leggermente). Sicuramente è un passaggio che mi sono perso nei post precedenti
rohrl- Guru
- Numero di messaggi : 1677
Data d'iscrizione : 13.06.15
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Alla fine le chiacchiere si fermano al momento in cui deve collegare la fonia alla porta telefonica, il 4060 non la gestisce, quindi è costretto suo malgrado ad usare il cesso ZTE.
La cosa sarebbe diversa se avesse preso un 5590 ed avesse potuto connetterlo diretto in fibra, ma non sapendo come ragiona il suo ISP, è sempre pieno di SE e di MA, quindi alla fine è costretto a fare così.
La cosa sarebbe diversa se avesse preso un 5590 ed avesse potuto connetterlo diretto in fibra, ma non sapendo come ragiona il suo ISP, è sempre pieno di SE e di MA, quindi alla fine è costretto a fare così.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
A legolas777 piace questo messaggio.
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
quindi è costretto suo malgrado ad usare il cesso ZTE.
Fa così schifo ?
https://www.zte.com.cn/global/product_index/smart_home_en/home_router/zxhn-h6645p/zxhn-h6645p.html
legolas777- medio
- Numero di messaggi : 50
Data d'iscrizione : 25.09.24
Re: Collegamento 7590 con 4060 e 1200ax
Alla fine la parola "schifo" è abbastanza opinabile, ne ho letto male in altri forum che non è un granché e cmq io preferisco i fritzbox, li uso da 15 anni, provando anche altre marche di un certo livello, che andavano si meglio in alcuni aspetti, ma molto peggio in altri, alla fine dipende sempre uno che ci deve fare co sti router.
Io ormai ho tutto il mondo AVM, mi piace ciò che fa e come lo fa, quindi finché non mi delude pesantamente, vado avanti così.
Tu calcola che io ho anche il TIM Hub+ chiuso nella scatola che sto ancora pagando, 240 euro di plasticaccia e manco il modulo SFP mi hanno dato, ma vabbè, questa è un'altra triste storia.
Decidi tu.
Io ormai ho tutto il mondo AVM, mi piace ciò che fa e come lo fa, quindi finché non mi delude pesantamente, vado avanti così.
Tu calcola che io ho anche il TIM Hub+ chiuso nella scatola che sto ancora pagando, 240 euro di plasticaccia e manco il modulo SFP mi hanno dato, ma vabbè, questa è un'altra triste storia.
Decidi tu.
_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Argomenti simili
» Collegamento di un sistema antifurto da collegare via web al FRITZ!BOX 7590 tramite TP-Link DECO P7
» Collegamento Fritz box 7590 con Sky Q.
» Fritzbox 7590: collegamento telefono analogico
» Fritz box 7590, collegamento tramite porta FON e presa a muro
» Problema Strano con cavi di collegamento (Fastweb 200/30 FTTC) Fritz 7590
» Collegamento Fritz box 7590 con Sky Q.
» Fritzbox 7590: collegamento telefono analogico
» Fritz box 7590, collegamento tramite porta FON e presa a muro
» Problema Strano con cavi di collegamento (Fastweb 200/30 FTTC) Fritz 7590
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:16 am Da Lorenz1982
» EOLO voce+Fritz 7590 BE
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl