Fritz!Box-Forum Italia (unofficial)
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

FRITZ!Box 7690 ora disponibile

5 partecipanti

Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da DANIELONE Dom Set 15, 2024 3:56 am

Come da titolo, finalmente da un pò di giorni è disponibile il nuovo FRITZ!Box 7690, atteso da molti per le sue particolari specifiche che trovate sul sito ufficiale che riporto sotto:

https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7690/

La cosa interessante sono le 2 porte a 2,5Gbps (finalmente), ma purtroppo si perde una porta LAN a 1Gbps, che magari a qualcuno bastava per connetterci quelle poche cose di casa, sotto l'immagine:

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Csm_fritzbox_7690_anschluesse_de_3240x1200_c2c616d1fb

Però per quelli come me che stanno litigando col 5590 che ha una sola porta a 2,5Gbps, potrebbe essere una manna dal cielo, certo, mi tocca spendere altri 300 euro, prezzo attuale online.
Che ne pensate ????

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FRITZ!Box 7690 ora disponibile 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 7090
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

https://www.gs4u.net/en/s/330836.html

A Edoardo0 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da mackillers Sab Nov 16, 2024 9:37 pm

Buongiorno,
credo di essere uno dei primi possessori sul forum.
prima avevo un 7590 e sono passato al 7690. onestamente non riesco ad evidenziare particolari differenze rispetto al precedente, se escludiamo ovviamente la maggiore velocità degli standard di connessione.

la porta LAN in meno non l'ho percepita come un problema visto che uso uno switch in cascata, chiaro che averne una in più non avrebbe fatto male.

a mio giudizio visto il costo il router avrebbe dovuto offrire una migliore connettività. la WAN avrebbe dovuto essere 5Gbit per essere già pronta alle nuove connessioni che già si stanno affacciando in italia, figuratevi all'estero!
ed anche le porte Lan dovevano essere tutte 2.5gbit.
per carità, nel uso comune non ti accorgi di niente, ma visto il prezzo sarebbe stato opportuno.

detto ciò sto incontrando alcuni problemi nella configurazione della connessione TIM FTTH che mi viene riconosciuta in automatico ad una velocità inferiore rispetto a quella offerta dalla mia rete. forse dipende dall'immaturità del sistema.
TIM mi ha detto che loro da remoto vedono la segnalazione che il Router non è abilitato a sfruttare i 2.5Gbit della mia rete.
immagino sia un problema di configurazione o di abilitazione software che magari si risolverà quando AVM aggiornerà il FirtzOS alla versione 8 oppure quando anche TIM rilascerà una sua versione del 7690 e personalizzerà o certificherà questo router per le sue reti più veloci.
insomma solita praticità ed affidabilità del marchio AVM, stesse identiche funzioni del 7590, ma qualche immaturità dal punto di vista software riguardo il supporto della rete tim 2.5gbit.

consigliato soprattutto per chi proviene da altri router Fritz, per gli altri forse come rapporto qualità prezzo c'è in effetti di meglio soprattutto lato connessioni.

mackillers
nuovo utente
nuovo utente

Maschio Numero di messaggi : 30
Età : 39
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 06.11.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da DANIELONE Dom Nov 17, 2024 4:58 am

Si ho letto e ti ho anche risposto per il tuo problema, hai provato a seguire la guida che ti ho mandato ???

Di certo i prezzi dei router Fritzbox non sono proprio economici, ma sono apparati di un certo livello e robustezza, io ne ho alcuni che dopo 15 anni anche funzionano, non si rompono "quasi" mai, sono dei muli che stanno accesi per anni senza "lamentarsi".
Il 7690 ha di buono appunto le due porte da 2,5Gbps, ottime per utilizzare la WAN sull' ONT esterno e la seconda porta da connettere ad un eventuale Switch da 2,5Gbps come ho fatto io ad esempio sul 5590 connesso diretto in fibra.
Ho dei PC/server con porte a 2,5Gbps connessi allo switch e fa comodo avere tale velocità in caso di aggiornamenti di sistemi e patch, ma per un uso prettamente casalingo, 1Gbps è anche troppo. Cool

A livello gestionale, hanno tante cosine carine che altri router "normali" non hanno, nell'ultimo OS 8 hanno implementato una cosa molto interessante ed utile dal mio punto di vista, ovvero il monitoring di rete fino a 7 apparati, ma se leggi le specifiche, ti accorgerai che fa taaaaante cose, poi magari non le usi e allora vabbè. Wink

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FRITZ!Box 7690 ora disponibile 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 7090
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

https://www.gs4u.net/en/s/330836.html

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da rohrl Dom Nov 17, 2024 7:35 am

@mackillers
Purtroppo fare dei router non professionali, che gestiscano porte WAN e LAN da oltre 2,5 Gb (10 Gb, perché non esistono da 5) non è così facile. Se cerchi on line, scoprirai che i modelli si contano sulle dita di una mano e se leggi le recensioni non gestiscono nemmeno bene tutta quella banda.
Riguardo a quello che ti ha detto la Tim sul 7690, non è vero, soprattutto perché loro non hanno nemmeno accesso al tuo router.
La tua linea ha una banda MASSIMA di 2,5 Gbps in download e 1 in upload; le porte WAN e LAN da 2,5 del 7690 sono più che sufficienti per gestire tutta quella roba. Piuttosto, se a te sembra che la banda sia ridotta rispetto al previsto (esempio upload max a 300 Mbps), in genere capita se hai impostato il profilo FTTH Tim di default del Fritz, quando invece converrebbe fare tutto manualmente per poter impostare 2500/1200 nei due campi del Fritz.
Se non ti basta una porta da 2,5, fai come me: metti subito uno switch da 2,5 a valle e hai tutte le porte LAN che vuoi senza perdere nulla, visto che comunque più di 2,5 Gb complessivi non puoi avere (e nemmeno avrai reali).
Riguardo alle impressioni sul 7690, io invece ho letto che il WiFi 7 per il momento crea più casini che vantaggi, ci confermi o a te funziona bene (se hai device in grado di connettersi così)?
rohrl
rohrl
Guru
Guru

Numero di messaggi : 1687
Data d'iscrizione : 13.06.15

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da mackillers Mar Nov 19, 2024 7:42 pm

rohrl ha scritto:@mackillers
Purtroppo fare dei router non professionali, che gestiscano porte WAN e LAN da oltre 2,5 Gb (10 Gb, perché non esistono da 5) non è così facile. Se cerchi on line, scoprirai che i modelli si contano sulle dita di una mano e se leggi le recensioni non gestiscono nemmeno bene tutta quella banda.
Riguardo a quello che ti ha detto la Tim sul 7690, non è vero, soprattutto perché loro non hanno nemmeno accesso al tuo router.
La tua linea ha una banda MASSIMA di 2,5 Gbps in download e 1 in upload; le porte WAN e LAN da 2,5 del 7690 sono più che sufficienti per gestire tutta quella roba. Piuttosto, se a te sembra che la banda sia ridotta rispetto al previsto (esempio upload max a 300 Mbps), in genere capita se hai impostato il profilo FTTH Tim di default del Fritz, quando invece converrebbe fare tutto manualmente per poter impostare 2500/1200 nei due campi del Fritz.
Se non ti basta una porta da 2,5, fai come me: metti subito uno switch da 2,5 a valle e hai tutte le porte LAN che vuoi senza perdere nulla, visto che comunque più di 2,5 Gb complessivi non puoi avere (e nemmeno avrai reali).
Riguardo alle impressioni sul 7690, io invece ho letto che il WiFi 7 per il momento crea più casini che vantaggi, ci confermi o a te funziona bene (se hai device in grado di connettersi così)?

Buongiorno,
si in effetti sto utilizzando il profilo FTTH standard di TIM. ho provato svariate volte a crearne uno manuale anche seguendo la guida consigliata da @DANIELONE, ma purtroppo non riesco a farlo funzionare, forse per colpa mia.
TIM ovviamente non può accedere al router, ma vedrà immagino le velocità impostate nel dialogo fra router e struttura di rete oppure ONT. sicuramente si tratta, come ho già specificato, di un problema di configurazione, ma fatto sta che al momento il 7690 non è un router pronto a sfruttare le reti TIM da 2,5Gbit per come esce dalla scatola.
basterebbe modificare il software per prevedere la possibilità di modificare i parametri del profilo defoult TIM, oppure aggiornare direttamente quelli.
per carità, si vive lo stesso e probabilmente AVM risolverà in futuro, ma è sicuramente una pecca.

per quanto riguarda il valore del prodotto anche io apprezzo il software AVM ed venendo da un 7590 per praticità non ho avuto dubbi a scegliere il 7690. però rispetto a 5 anni fa direi che si è andato a perdere o quantomeno ridurre il gap con i rivali.
ad esempio a Roma e Milano dei miei colleghi hanno già in azienda la connessione 5Gbit ed hanno dovuto utilizzare il router del provider internet. ed essendo il 7690 così recente una porta WAN da 5 o 10Gbit potevano inserirla (su pc una scheda di rete 10gbit ormai è tutto sommato economica ed a loro che producono migliaia di prodotti non sarebbe costata poi tanto.)
io un 7690 versione premium 10Gbit con una WAN 10G e 4 lan 2,5Gbit lo avrei acquistato volentieri per 50-100€ in più.

ovviamente per gestire la rete ho uno switch, ma fa comodo connettere direttamente al Router alcuni PC o macchinari a cui si vuole dare priorità. non fa grande differenza perché comunque sul 7690 mi è rimasta una porta libera, ma per una maggiore liberta futura non sarebbe stato male. già adesso se a breve il provider ci fornirà un aggiornamento di velocità di connessione sarò nuovamente limitato dal Router.
poi sul mercato in effetti di router 10Gbit se ne vedono ancora pochi e quei pochi costano 200€ in più rispetto al 7690, ma è anche vero che le stesse caratteristiche del 7690 si possono trovare anche in router da 50-100€ in meno.
Poi essendomi trovato benissimo con il 7590 (che però alla fin fine si è comunque rotto anche lui, tutti i prodotti si rompono... e tutta l'elettronica è sempre e comunque made in china o Taiwan, non li produce certo AVM in Germania) non ho esitato a prendere il 7690 e mi ci trovo comunque bene.
dico solo che le chicche software ormai non fanno più così tanta differenza e che in alcuni aspetti avrebbero potuto fare di meglio, anche a livello di supporto delle reti, perché con una maggior cura di questo aspetto io adesso sfrutterei a pieno la mia rete mentre adesso devo fare mille prove e probabilmente me la dovrò tenere così fino a futuri aggiornamenti perché non trovo il modo di specificare tutti i parametri manualmente e risolvere di conseguenza il mio problema.

per quanto riguarda il WI-fi non lo usiamo per i dispositivi da lavoro che sono tutti cablati, ma solo per alcune stampanti 3D quando le dobbiamo spostare e per i nostri smartphone. il mio smartphone supporta il wifi 7 e prende la rete piena e raggiunge velocità più alte rispetto al 7590, se faccio uno speed test ottengo 4ms di ping, 1gbit pieno in down e 220mbit in upload (mentre su pc con lan arrivo a 280-290mbit in upload e 2ms di ping).
ho notato anche che presenta una tacca in più nella parte più remota del magazzino, ha forse anche una copertura maggiore.
mi pare però che la rete 2,4ghz sia rimasta alla stessa velocità di prima, le velocità maggiori si ottengono con la 5ghz che però per sua natura dovrebbe avere una minore copertura. so che su altri router fritz come il 5590 è stato scelto di sacrificare la 2,4ghz lasciandola a velocità wi-fi6 e puntare solo alla 5 e 6ghz con velocità maggiori. purtroppo non ho fatto però test approfonditi in merito.
di sicuro non ho avuto nessuna esperienza negativa in merito. a parte la velocità di connessione ridotta non posso lamentarmi di niente. spiace solo che ancora non abbiamo rilasciato OS 8 che invece era già disponibile sul 7590, ma immagino che non tarderà poi molto.

mackillers
nuovo utente
nuovo utente

Maschio Numero di messaggi : 30
Età : 39
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 06.11.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Problemi con la configurazione Telefonia Fissa Fritz!box 7690

Messaggio Da Gennaro1957 Dom Dic 01, 2024 11:42 pm

Salve
Ho appena acquistato il nuovo Fritz!box 7690 per sostituire il Fritz!box 7590ax che funziona alla grande.
Primo problema riscontrato sul 7690 è che non dispone dell'aggiornamento Fritz!os 8 ma si ferma al 7.62 con la conseguenza che non ho potuto trasferire automaticamente la configurazione del 7590ax.
Premetto che utilizzo il 7590 come router sulla porta wan collegato alla porta Lan del modem Fastweb nexxt e la telefonia tramite collegamento da porta analogica su Fastweb nexxt a porta Dsl del Fritz!Box 7590. Con questa configurazione tutto funziona.
Ho montato sul 7690 i collegamenti esattamente come fatto con il 7590. Tutto funziona tranne la telefonia. Nella scheda telefonia-->propri numeri-->Impostazione connessione manca la voce attiva rete fissa e quindi non posso configurare il numero fisso ma solo numeri ip. Sul 7590 invece è possibile switchare tra numero di rete fissa e numero ip.
Spero che possiate aiutarmi a risolvere il problema altrimenti sarò costretto a restituire il 7690 e ritornare al 7590ax.
Grazie

Gennaro1957
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 01.12.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da DANIELONE Lun Dic 02, 2024 2:09 am

E' semplice, sul 7590AX hanno tolto il modulo analogico che invece il vecchio 7590 ha, quindi non gestisce più quel genere di linee, che una volta si poteva fare tramito il famoso cavo a Y,  puoi solo configurare linee VoIP.
Questo perché vuoi far gestire la linea telefonica, sfruttando la porta "analogica" del router fastweb.
Togli tutto e collegati diretto col 7690, ti basta chiedere a fastweb di registrare il mac address del 7690.

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FRITZ!Box 7690 ora disponibile 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 7090
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

https://www.gs4u.net/en/s/330836.html

A Gennaro1957 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da andreapux Mer Dic 18, 2024 4:32 am

Ciao, ho Tiscali FTTH 2.5gbps con un 7690. Anche io vedevo la connessione con ONT come 1.0Gbps, oggi ho aggiornato il firmware alla 8.01 e finalmente vedo la connessione a 2.5:
FRITZ!Box 7690 ora disponibile Immagi10


andreapux
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.12.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da rohrl Mer Dic 18, 2024 7:01 am

Credo più che altro che quella sia la capacità della connessione fra ONT e porta WAN, non quella vera di internet fra OLT e ONT.
Anche perché, non conosco le linee Tiscali, ma se è GPON non è capiente per i 2,5 in upload
rohrl
rohrl
Guru
Guru

Numero di messaggi : 1687
Data d'iscrizione : 13.06.15

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da andreapux Mer Dic 18, 2024 7:47 pm

Si assolutamente, è quella tra ONT e WAN, però prima agganciava a 1.0Gbp e quindi sarebbe stata, potenzialmente, un collo di bottiglia nel caso la larghrzza di banda fosse stata maggiore.

andreapux
nuovo utente
nuovo utente

Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 18.12.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da rohrl Mer Dic 18, 2024 8:57 pm

Sì, hai perfettamente ragione. Lo dicevo solo perché nei modelli con la connessione della fibra diretta tramite modulo SFP, tipo il 5590, il menù del Fritz ti indica proprio la portante della connessione con la centrale.
FRITZ!Box 7690 ora disponibile Screen29
rohrl
rohrl
Guru
Guru

Numero di messaggi : 1687
Data d'iscrizione : 13.06.15

A andreapux piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da mackillers Ven Dic 20, 2024 7:38 pm

andreapux ha scritto:Ciao, ho Tiscali FTTH 2.5gbps con un 7690. Anche io vedevo la connessione con ONT come 1.0Gbps, oggi ho aggiornato il firmware alla 8.01 e finalmente vedo la connessione a 2.5:
FRITZ!Box 7690 ora disponibile Immagi10


segno che rispetto qualche mese fa quando mi trovai nella tua stessa situazione adesso hanno aggiornato i profili defoult. io per riuscire a far vedere al 7690 la connessione a 2.5Gbit ho dovuto creare un profilo personalizzato non senza difficoltà.
ma mi fa piacere AVM ci stia lavorando ed abbia aggiornato il suo OS anche per il 7690, quasi quasi adesso aggiorno anche io.

hai riscontrato problematiche con il nuovo OS, cambiamenti importanti a parte quelli grafici delll'interfaccia web?

mackillers
nuovo utente
nuovo utente

Maschio Numero di messaggi : 30
Età : 39
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 06.11.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da mackillers Mer Gen 08, 2025 7:06 pm

Buongiorno a tutti,

ieri ho riaperto l'attività dopo le feste estive e mi sono ritrovato il 7690 già aggiornato alla versione 8.01. niente da segnalare su questa versione. tutto funziona bene come prima e la grafica della schermata di controllo via web mi pare più gradevole.
ho poi provveduto a fare un nuovo backup di tutto, ho riavviato e poi fatto un ripristino ai valori di fabbrica.
fatto ciò ho provato a reimpostare la linea tramite la procedura guidata dell'assistente. purtroppo però il risultato è stato il medesimo che ottenevo con il precedente firmwire.
il router si imposta con i valori di 1gbit in down e 300 in up.
purtroppo evidentemente per qualche motivo la mia linea TIM business oppure l'ONT che mi è stato installato non vengono riconosciuti alla loro piena velocità.

ho quindi effettuato il ripristino con il backup precedente e tutto è tornato a funzionare alla perfezione.

per il momento rimarrò con la mia configurazione personalizzata che sembra funzionare senza problemi per fortuna.
grazie mille.

mackillers
nuovo utente
nuovo utente

Maschio Numero di messaggi : 30
Età : 39
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 06.11.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da DANIELONE Mer Gen 08, 2025 9:43 pm

Se hai il profilo Z9 @ 2,5Gbps, prova a configurare a mano le velocità a 2500-1000, se ritorna ai vecchi valori, chiama Tim ed accertati che ti abbiano configurato la 2,5Gbps, prova anche a cambiare cavo LAN dall'ONT alla WAN del 7690.

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FRITZ!Box 7690 ora disponibile 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 7090
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

https://www.gs4u.net/en/s/330836.html

A mackillers piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da mackillers Mer Gen 08, 2025 10:35 pm

DANIELONE ha scritto:Se hai il profilo Z9 @ 2,5Gbps, prova a configurare a mano le velocità a 2500-1000, se ritorna ai vecchi valori, chiama Tim ed accertati che ti abbiano configurato la 2,5Gbps, prova anche a cambiare cavo LAN dall'ONT alla WAN del 7690.
Ciao Danielone,
se ricordi dalla discussione che abbiamo fatto in merito configurando manualmente un provider personalizzato sono riuscito a raggiungere i dati di targa della connessione che è una 2,5Gbit/1gbit.
i cavi e l'ONT sono abilitati al 2,5Gbit.
Infatti con i parametri personalizzati raggiungo più o meno le suddette velocità.
(su speedtest di okla con server TIM della mia Città 2ms di ping 7ms in down, 1ms in UP e 2100Mbps di download e 876Mbps di UP, considerato che il pc del suddetto test si trova in rete assieme ad altri 9 pc, 2 nas e 10 macchinari connessi direi che va più che bene.

il call center di TIM a suo tempo mi disse che il mio router a loro risultava non compatibile con le velocità 2,5Gbit. suppongo ciò fosse solamente dovuto alla sua mancata presenza nelle loro liste di compatibilità.

io credo che l'unica problematica sia che i profili defoult del router ancora non riconoscono la mia connessione (forse perché si tratta di una linea business) oppure il mio ONT. ad ogni modo non penso che farò altri esperimenti, alla fine tutto funziona a dovere ed ogni volta che faccio prove rischio di paralizzare l'azienda per 20-30 minuti.

grazie mille, spero che il feedback possa essere utile.

mackillers
nuovo utente
nuovo utente

Maschio Numero di messaggi : 30
Età : 39
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 06.11.24

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da DANIELONE Mer Gen 08, 2025 11:49 pm

Si ho riletto dopo il tutto, se hai risolto con il rollback, per ora resta così, vedrai che sistemeranno anche questa. study

_________________
Se qualcuno nel forum vi è stato utile, cliccate sul + che trovate a destra del post, fa piacere a tutti essere ringraziati in modo positivo  Wink

FRITZ!Box 7690 ora disponibile 16047937936
DANIELONE
DANIELONE
Super Mod
Super Mod

Maschio Numero di messaggi : 7090
Età : 52
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 28.10.09

https://www.gs4u.net/en/s/330836.html

Torna in alto Andare in basso

FRITZ!Box 7690 ora disponibile Empty Re: FRITZ!Box 7690 ora disponibile

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.