Fritz!Box 7590 Tim Edition Ecco come rimuovere la personalizzazione Tim "Sbrandizzare"
+7
ocho
rohrl
Albe
XRedShark
rockky
PiMi
carletto50
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Fritz!Box 7590 Tim Edition Ecco come rimuovere la personalizzazione Tim "Sbrandizzare"
Promemoria primo messaggio :
Visto che su diversi siti di vendita online, si trovano molti router Fritz! Box 7590 Tim Edition sia nuovi che usati, a buon prezzo rispetto a quelli che non lo sono, anch'io ne ho acquistato uno per sostituire l'attuale Fastgate fornito da Fastweb, del quale non sono molto soddisfatto.
In rete si trovano alcune guide e pur seguendole con scrupolo non sono riuscito a rimuovere la personalizzazione Tim. Solo quando ho utilizzato un suggerimento preso da un vecchio post in un forum del 2013 sono riuscito a "Sbrandizzare" il 7590 Tim Edition . Ecco di seguito la mia guida nata dall'unione delle due trovate in rete. Naturalmente non mi assumo alcuna responsabilità per la correttezza delle informazioni e o per eventuali danni arrecati al vostro apparato durante la procedura di "sbrandizzazione".
Premesso che il firmware del mio apparato è il 7.13 e tale rimane, la procedura permette di:
A. poter utilizzare la recovery senza ricevere il messaggio che ci sono impostazioni predefinite del provider, che ne impedisce quindi il recovery.
B. elimina alcune impostazioni di default, tipo La gestione remota tramite TR-069, che anche se disattivata dalla gui, resta attiva nel FritzBox.
Detto questo vediamo cosa occorre:
1. Un Fritz!Box 7590 Tim Edition.
2. Il Recovery tool 7590 di AVM che trovate a questo indirizzo insieme alle istruzioni: https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/
3. L'applicazione FTP di Windows, va bene quella nativa, ma se non sapete avviarla, la potete scaricare qui: ftp://ftp.gnu.org/old-gnu/emacs/windows/contrib/ftp-for-win32.zip
4. Il cavo ethernet per collegare il router al pc, quello in dotazione al router va benissimo.
Ora ecco i passi da seguire con attenzione:
1. Staccate l’alimentazione del vostro Fritz e collegatelo con il cavo ethernet al pc.
2. Impostate la vostra scheda di rete interna al PC con i seguenti indirizzi:
IP 192.168.178.10
SUBNET 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.178.1
DNS 192.168.178.1
3. Avviate il programma di recovery-image e cliccate next un paio di volte fino a quando inizierà la procedura di ricerca del router.
4. Collegate il Fritz all'alimentazione solo quando lo richiede il programma.
5. Adesso noterete che il programma dopo vari tentativi vi darà: impossibile completare la recovery perché ci sono configurazioni di base del provider Tim. NON chiudete, la finestra del programma va lasciata aperta.
6. Passare alla finestra FTP precedentemente aperta e date i comandi in sequenza e seguiti da un INVIO:
FTP> open 192.168.178.1 (user e password sono adam2)
FTP> quote UNSETENV provider
FTP> quit
7. La finestra FTP si chiuderà, a questo punto staccare l'alimentazione del FritzBox e far ripartire il programma del Recovery tool 7590
8. Cliccare Next fin quando non appare la scritta in rosso: Please Connect the FritzBox 7590 to the power mains now
9. Collegare l'alimentazione del FritzBox ed attendere che la procedura venga completata, al termine il Fritz si riavvierà e non avrete più i parametri di TIM settati di default.
Rimango a disposizione per eventuali suggerimenti e consigli.
N.B. Chi segue questa semplice guida lo fa sotto la sua responsabilità, non mi ritengo responsabile di eventuali danni arrecati al vostro amato Fritz!Box 7590.
Carlo
Visto che su diversi siti di vendita online, si trovano molti router Fritz! Box 7590 Tim Edition sia nuovi che usati, a buon prezzo rispetto a quelli che non lo sono, anch'io ne ho acquistato uno per sostituire l'attuale Fastgate fornito da Fastweb, del quale non sono molto soddisfatto.
In rete si trovano alcune guide e pur seguendole con scrupolo non sono riuscito a rimuovere la personalizzazione Tim. Solo quando ho utilizzato un suggerimento preso da un vecchio post in un forum del 2013 sono riuscito a "Sbrandizzare" il 7590 Tim Edition . Ecco di seguito la mia guida nata dall'unione delle due trovate in rete. Naturalmente non mi assumo alcuna responsabilità per la correttezza delle informazioni e o per eventuali danni arrecati al vostro apparato durante la procedura di "sbrandizzazione".
Premesso che il firmware del mio apparato è il 7.13 e tale rimane, la procedura permette di:
A. poter utilizzare la recovery senza ricevere il messaggio che ci sono impostazioni predefinite del provider, che ne impedisce quindi il recovery.
B. elimina alcune impostazioni di default, tipo La gestione remota tramite TR-069, che anche se disattivata dalla gui, resta attiva nel FritzBox.
Detto questo vediamo cosa occorre:
1. Un Fritz!Box 7590 Tim Edition.
2. Il Recovery tool 7590 di AVM che trovate a questo indirizzo insieme alle istruzioni: https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/160_Ripristinare-il-FRITZ-OS-del-FRITZ-Box/
3. L'applicazione FTP di Windows, va bene quella nativa, ma se non sapete avviarla, la potete scaricare qui: ftp://ftp.gnu.org/old-gnu/emacs/windows/contrib/ftp-for-win32.zip
4. Il cavo ethernet per collegare il router al pc, quello in dotazione al router va benissimo.
Ora ecco i passi da seguire con attenzione:
1. Staccate l’alimentazione del vostro Fritz e collegatelo con il cavo ethernet al pc.
2. Impostate la vostra scheda di rete interna al PC con i seguenti indirizzi:
IP 192.168.178.10
SUBNET 255.255.255.0
GATEWAY 192.168.178.1
DNS 192.168.178.1
3. Avviate il programma di recovery-image e cliccate next un paio di volte fino a quando inizierà la procedura di ricerca del router.
4. Collegate il Fritz all'alimentazione solo quando lo richiede il programma.
5. Adesso noterete che il programma dopo vari tentativi vi darà: impossibile completare la recovery perché ci sono configurazioni di base del provider Tim. NON chiudete, la finestra del programma va lasciata aperta.
6. Passare alla finestra FTP precedentemente aperta e date i comandi in sequenza e seguiti da un INVIO:
FTP> open 192.168.178.1 (user e password sono adam2)
FTP> quote UNSETENV provider
FTP> quit
7. La finestra FTP si chiuderà, a questo punto staccare l'alimentazione del FritzBox e far ripartire il programma del Recovery tool 7590
8. Cliccare Next fin quando non appare la scritta in rosso: Please Connect the FritzBox 7590 to the power mains now
9. Collegare l'alimentazione del FritzBox ed attendere che la procedura venga completata, al termine il Fritz si riavvierà e non avrete più i parametri di TIM settati di default.
Rimango a disposizione per eventuali suggerimenti e consigli.
N.B. Chi segue questa semplice guida lo fa sotto la sua responsabilità, non mi ritengo responsabile di eventuali danni arrecati al vostro amato Fritz!Box 7590.
Carlo
Ultima modifica di carletto50 il Sab Giu 27, 2020 10:32 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : firma)
carletto50- medio
- Numero di messaggi : 50
Età : 74
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.20
A scresan, ocho e PiMi piace questo messaggio.
Re: Fritz!Box 7590 Tim Edition Ecco come rimuovere la personalizzazione Tim "Sbrandizzare"
Grazie
per la breve guida mi hai salvato,visto che per un mio errore avevo il fritz bloccato,ma seguendo la tua guida finalmente dopo 2gg l'ho sbloccato e funziona tutto.
per la breve guida mi hai salvato,visto che per un mio errore avevo il fritz bloccato,ma seguendo la tua guida finalmente dopo 2gg l'ho sbloccato e funziona tutto.
pikacu59- nuovo utente
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 02.08.24
A carletto50 piace questo messaggio.
Re: Fritz!Box 7590 Tim Edition Ecco come rimuovere la personalizzazione Tim "Sbrandizzare"
Ciao a tutti, ho sbrandizzato il mio 7590 AX appena acquistato con brand Irideos(costava molto meno del no brand) seguendo la procedura indicata e con il recovery tool della versione corretta, mi ha anche aggiornato la versione alla 8.02 appena uscita. Volevo segnalare anche io come altri che ho delle voci con asterisco non selezionabili, come "aggiornamento", "Versione Fritz!OS"
Ho invece la voce "Servizi Provider" attiva.
Confermo che il device non ha più la brandizzazione ed ho effettuato anche un secondo reset con recovery tool senza ricevere il messaggio che il dispositivo ha un brand.
Qualcuno sa come attivare la voce relativa all'aggiornamento?
Grazie
Ho invece la voce "Servizi Provider" attiva.
Confermo che il device non ha più la brandizzazione ed ho effettuato anche un secondo reset con recovery tool senza ricevere il messaggio che il dispositivo ha un brand.
Qualcuno sa come attivare la voce relativa all'aggiornamento?
Grazie
simondim- nuovo utente
- Numero di messaggi : 2
Data d'iscrizione : 10.01.25
Contenuto sponsorizzato
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» Sbrandizzare Fritzbox 7490 wind edition
» FRITZ!Box Fon WLAN 7270 v3 sbrandizzare telecom
» Fritz 6890 Tim edition
» FritZ 7530 Eolo - aggiornare firmware e/o sbrandizzare?
» Ecco un altro utente Fritz!
» FRITZ!Box Fon WLAN 7270 v3 sbrandizzare telecom
» Fritz 6890 Tim edition
» FritZ 7530 Eolo - aggiornare firmware e/o sbrandizzare?
» Ecco un altro utente Fritz!
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 6:36 am Da Dany
» Ciao a tutti
Oggi alle 5:42 am Da cap4648
» Appena arrivatoooo
Oggi alle 5:29 am Da Dany
» Fritz OS 8.02 con bug sulla lingua italiana
Ieri alle 7:30 am Da rohrl
» Cambio SNR
Ieri alle 6:46 am Da RiccardoX
» Problema telefonia con il fritz box 6850 lte
Mar Gen 14, 2025 7:56 pm Da Nelli
» repeater wifi7
Mar Gen 14, 2025 10:11 am Da gluigi
» Collegamento mesh di Fritzbox Repeater 600 con Fritzbox 5530
Mar Gen 14, 2025 9:43 am Da calamarim
» Errore del nome di dominio non aggiornato sul server DNS
Mar Gen 14, 2025 4:58 am Da masnu
» Info su Fritzbox 7530AX con Fibra FTTH (ONT) Fastweb
Lun Gen 13, 2025 10:45 pm Da DANIELONE
» 7530 ax 8.02 problema
Dom Gen 12, 2025 11:27 pm Da rohrl
» Fritz!box 6850 lte problemi di sola telefonia
Dom Gen 12, 2025 11:25 pm Da rohrl