Salve a tutti e grazie per avermi accettato.
Mi chiamo Tino, sono residente in un piccolo paese nella campagna pavese dove la massima connessione (con l'attuale linea a 7 Mb) arriva a malapena a 2.5/3 Mb...
Ho lavorato in ambito Lan e Wan dal 1985 al 2005 e grazie ad un collega, il quale mi fece conoscere questo apparecchio, da tanti anni possiedo router fritz e mi sono sempre divertito nel settarli e giocarci un po' (anche con freetz).
Da qualche anno possiedo il 7490 in sostituzione del 7390 al quale, una sovratensione dovuta a fulmini che hanno colpito la rete elettrica, si è rovinata la parte modem... ora lavora come switch.
A causa del poco tempo disponibile, non sono un assiduo frequentatore; leggo ogni tanto il forum per tenermi aggiornato (la mia attività è radicalmente cambiata).
In questi giorni di "reclusione" e tele-lavoro sono ritornato "curioso" del fritz ed ho iniziato a leggervi più frequentemente.
Tino
Mi chiamo Tino, sono residente in un piccolo paese nella campagna pavese dove la massima connessione (con l'attuale linea a 7 Mb) arriva a malapena a 2.5/3 Mb...
Ho lavorato in ambito Lan e Wan dal 1985 al 2005 e grazie ad un collega, il quale mi fece conoscere questo apparecchio, da tanti anni possiedo router fritz e mi sono sempre divertito nel settarli e giocarci un po' (anche con freetz).
Da qualche anno possiedo il 7490 in sostituzione del 7390 al quale, una sovratensione dovuta a fulmini che hanno colpito la rete elettrica, si è rovinata la parte modem... ora lavora come switch.
A causa del poco tempo disponibile, non sono un assiduo frequentatore; leggo ogni tanto il forum per tenermi aggiornato (la mia attività è radicalmente cambiata).
In questi giorni di "reclusione" e tele-lavoro sono ritornato "curioso" del fritz ed ho iniziato a leggervi più frequentemente.
Tino