Ciao a tutti, vi scrivo per avere delucidazioni sui tanti dubbi che mi sono rimasti dopo aver (tentato?) di collegare il mio 7390 in cascata sul router TIM Smart Modem (l'ultimo che danno in dotazione).
Allora, ho una FTTC con profilo 30/3 a causa della elevata distanza dalla cabina. Non potendo utilizzare direttamente il FritzBox, ho deciso di utilizzare il modem in comodato solo per ricevere la linea e il telefono fisso, e far gestire tutta la parte router e wifi esclusivamente al FritzBox.
Ho letto svariati post e tutorial su come creare una connessione WAN-LAN ma onestamente ho fatto fatica a seguire le istruzioni perchè ognuno diceva cose differenti e non ho capito chi avesse ragione.
Il mio tentativo è stato quello di disattivare tutto sul router TIM (no wifi, no dhcp, no nat, no firewall) per poi impostare il FritzBox con la porta LAN1 in WAN e utilizzare tutti i servizi disattivati sul TIM con il FritzBox. Ho effettuato tutti i passaggi ma una volta terminato non c'è stato modo di far funzionare la connessione, il fritzbox non risultava connesso a internet e il router TIM non vedeva il FritzBox collegato alla LAN.
Andando a tentativi, per risolvere il problema, ho dovuto riattivare DHCP e NAT sul router TIM ed ho subito avuto la connesione sul FritzBox.
Quindi allo stato attuale mi ritrovo in questa situzione:
- Router TIM collegato al plug telefonico e LAN1 sulla LAN1 del FritzBox
- DHCP e NAT attivati sul TIM, Firewall e Wifi disattivati
- FritzBox collegato ad internet con DHCP, Firewall, NAT e WiFi attivi.
I dubbi che mi sono rimasti sono i seguenti:
- le guide/tutorial che ho visto dicevano tutte di disattivare TUTTI i servizi dal router TIM e far utilizzare tutto al FritzBox, ma senza NAT e DHCP non sono riuscito a farlo andare in linea.
- le guide/tutorial dicevano di attivare il DMZ sull'ip esterno del FritzBox ma attivo o meno non ho trovato differenze (naviga in entrambi i casi)
- le guide/tutorial dicevano che i 2 router (su reti diverse) non si sarebbero "visti" tra di loro ma mentre sono collegato in lan con il FritzBox (192.168.188.x) riesco stranamente ad accede al pannello di controllo del Router TIM che sta su 192.168.1.1
- uno dei vantaggi che volevo sfruttare con il FritzBox, era la possibilità di utilizzare un DNS diverso da quello della TIM, di default il DNS è impostato su 192.168.1.1 (indirizzo del Router TIM) ma qualsiasi altro DNS provo non naviga più. (Cloudflare o Google) funziona esclusivamente con i DNS TIM.
Scusate il post mastodontico, per me è stata soprattutto una buona occasione per imparare qualcosa di nuovo e vorrei almeno capire dove ho sbagliato
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, ogni consiglio è sicuramente gradito!
Allora, ho una FTTC con profilo 30/3 a causa della elevata distanza dalla cabina. Non potendo utilizzare direttamente il FritzBox, ho deciso di utilizzare il modem in comodato solo per ricevere la linea e il telefono fisso, e far gestire tutta la parte router e wifi esclusivamente al FritzBox.
Ho letto svariati post e tutorial su come creare una connessione WAN-LAN ma onestamente ho fatto fatica a seguire le istruzioni perchè ognuno diceva cose differenti e non ho capito chi avesse ragione.
Il mio tentativo è stato quello di disattivare tutto sul router TIM (no wifi, no dhcp, no nat, no firewall) per poi impostare il FritzBox con la porta LAN1 in WAN e utilizzare tutti i servizi disattivati sul TIM con il FritzBox. Ho effettuato tutti i passaggi ma una volta terminato non c'è stato modo di far funzionare la connessione, il fritzbox non risultava connesso a internet e il router TIM non vedeva il FritzBox collegato alla LAN.
Andando a tentativi, per risolvere il problema, ho dovuto riattivare DHCP e NAT sul router TIM ed ho subito avuto la connesione sul FritzBox.
Quindi allo stato attuale mi ritrovo in questa situzione:
- Router TIM collegato al plug telefonico e LAN1 sulla LAN1 del FritzBox
- DHCP e NAT attivati sul TIM, Firewall e Wifi disattivati
- FritzBox collegato ad internet con DHCP, Firewall, NAT e WiFi attivi.
I dubbi che mi sono rimasti sono i seguenti:
- le guide/tutorial che ho visto dicevano tutte di disattivare TUTTI i servizi dal router TIM e far utilizzare tutto al FritzBox, ma senza NAT e DHCP non sono riuscito a farlo andare in linea.
- le guide/tutorial dicevano di attivare il DMZ sull'ip esterno del FritzBox ma attivo o meno non ho trovato differenze (naviga in entrambi i casi)
- le guide/tutorial dicevano che i 2 router (su reti diverse) non si sarebbero "visti" tra di loro ma mentre sono collegato in lan con il FritzBox (192.168.188.x) riesco stranamente ad accede al pannello di controllo del Router TIM che sta su 192.168.1.1
- uno dei vantaggi che volevo sfruttare con il FritzBox, era la possibilità di utilizzare un DNS diverso da quello della TIM, di default il DNS è impostato su 192.168.1.1 (indirizzo del Router TIM) ma qualsiasi altro DNS provo non naviga più. (Cloudflare o Google) funziona esclusivamente con i DNS TIM.
Scusate il post mastodontico, per me è stata soprattutto una buona occasione per imparare qualcosa di nuovo e vorrei almeno capire dove ho sbagliato

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto, ogni consiglio è sicuramente gradito!