Ciao a tutti,
ieri sono passato da Adsl a Vdsl (qui in lussemburgo) e di colpo il servizio dyndns ha smesso di funzionare.
Se vado in eventi ricevo questo messaggio
La cosa strana è che da quando ho la nuova linea la linea "fissa" voip che mi da il mio provider funziona mentre quella che ho con liberailvoip (che funzionava fino a ieri) non va più
Da quello che ho visto io mi sembra che abbia modificato giusto i parametri di connessione nel menu "Dati di Accesso"

Il che mi fa pensare che mi ritrovi adesso in una rete NAT tipo Fastweb (spero di sbagliarmi, anche perchè qualche mese fa, quando abitavo in un altro appartamento e con altro operatore tutto funzionava. Dato che le linee sono le stesse......).
Nel malaugurato caso fossi in NAT esiste un modo per utilizzare il servizio DNS?
Se vado sul sito dyndns vedo che l'ip è aggiornato ma se tento un ping mi da richiesta scaduta.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Giusto per la cronaca ho un Fritz!Box 7390
ieri sono passato da Adsl a Vdsl (qui in lussemburgo) e di colpo il servizio dyndns ha smesso di funzionare.
Se vado in eventi ricevo questo messaggio
04.04.13 22:33:29 Errore Dynamic DNS: l'aggiornamento Dynamic DNS ha avuto esito positivo, ma alla fine si è verificato un errore nella risoluzione DNS.
04.04.13 22:32:28 La connessione Internet è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 10.221.xx.xxx server DNS: 194.154.xxx.xxx e 94.154.xxx.xxx, gateway: 10.221.0.1, PoP banda larga: PTRAS08
04.04.13 22:32:24 DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 30512/6072 kbit/s).
04.04.13 22:32:10 Inizia la sincronizzazione DSL (training).
La cosa strana è che da quando ho la nuova linea la linea "fissa" voip che mi da il mio provider funziona mentre quella che ho con liberailvoip (che funzionava fino a ieri) non va più
04.04.13 22:33:01 È fallita la registrazione del numero VoIP 502xxxx. Causa: la stazione remota non risponde. Timeout.
04.04.13 22:32:28 La connessione Internet (telefonia) è stata instaurata correttamente. Indirizzo IP: 10.143.x.xxx, server DNS: 213.166.xx.xx e 213.166.xx.xx, gateway: 10.143.0.1
Da quello che ho visto io mi sembra che abbia modificato giusto i parametri di connessione nel menu "Dati di Accesso"

Il che mi fa pensare che mi ritrovi adesso in una rete NAT tipo Fastweb (spero di sbagliarmi, anche perchè qualche mese fa, quando abitavo in un altro appartamento e con altro operatore tutto funzionava. Dato che le linee sono le stesse......).
Nel malaugurato caso fossi in NAT esiste un modo per utilizzare il servizio DNS?
Se vado sul sito dyndns vedo che l'ip è aggiornato ma se tento un ping mi da richiesta scaduta.
Spero riusciate ad aiutarmi.
Giusto per la cronaca ho un Fritz!Box 7390