Sembra non si possa fare con i firmware ufficiali su un 7170.
Secondo voi è possibile farlo modificando in qualche modo il firmware? Sto cercando di capire dove è scritta l'informazione DSL connessa oppure no: non ci sono ancora riuscito, ma sicuramente è possibile perchè è scritto nella pagina web principale. Quello che non so è se è possibile disattivare i toni sulle porte FON in qualche modo: c'è un servizio da killare o cosa?
Per la cronaca, sulla FON2 è collegato un combinatore telefonico PSTN/GSM per centrale antitrusione. Se il combinatore si accorge di problemi sulla linea telefonica (connessa alla FON2), allora commuta su GSM. Ho notato, però, che il Fritz continua ad essere vivo sulle porte FON anche se l'ADSL è assente e questo impedisce alla centrale antifurto di effettuare le chiamate d'allarme se il ladro dovesse tagliare o cortocircuitare la linea telefonica. Il comportamente del Fritz sembra corretto in quanto, in assenza di ADSL, potrei comunque volere fare telefonate sulla linea fissa. Nel mio caso, però, dove la linea telefonica è solo dati, non mi interessa continuare ad avere i segnali telefonici sulle porte FON quando l'ADSL non è connessa: sia perchè non servirebbe a nulla in quanto non ho il servizio telefonica sul doppino, sia perchè il combinatore dell'antifurto deve accorgersi del problema e commutare sul GSM.
Secondo voi è possibile farlo modificando in qualche modo il firmware? Sto cercando di capire dove è scritta l'informazione DSL connessa oppure no: non ci sono ancora riuscito, ma sicuramente è possibile perchè è scritto nella pagina web principale. Quello che non so è se è possibile disattivare i toni sulle porte FON in qualche modo: c'è un servizio da killare o cosa?
Per la cronaca, sulla FON2 è collegato un combinatore telefonico PSTN/GSM per centrale antitrusione. Se il combinatore si accorge di problemi sulla linea telefonica (connessa alla FON2), allora commuta su GSM. Ho notato, però, che il Fritz continua ad essere vivo sulle porte FON anche se l'ADSL è assente e questo impedisce alla centrale antifurto di effettuare le chiamate d'allarme se il ladro dovesse tagliare o cortocircuitare la linea telefonica. Il comportamente del Fritz sembra corretto in quanto, in assenza di ADSL, potrei comunque volere fare telefonate sulla linea fissa. Nel mio caso, però, dove la linea telefonica è solo dati, non mi interessa continuare ad avere i segnali telefonici sulle porte FON quando l'ADSL non è connessa: sia perchè non servirebbe a nulla in quanto non ho il servizio telefonica sul doppino, sia perchè il combinatore dell'antifurto deve accorgersi del problema e commutare sul GSM.