Gentile scresan
tentero' di rispondere, con la mia poca competenza e il poco che so, alle tue domande ma credo che i nostri casi, seppur simili nella sostanza, siano abbastanza differenti, ed ora cerchero' di farti capire cosa intendo dire sulla base di quello che è capitato a me in questi giorni.
Come avrai letto a un anno a questa parte il mio Fritz 7390 a seguito di un aggiornamento firmware che determinava lo spegnimento della piastra di centrale, non si era piu' allineato con la mia adsl. Avevo fatto subito il downgrade al firmware precedente, questa cosa è successa a molti con quell'ultimo firmware, ma in linea di massima tutti avevano risolto col downgrade, nel mio caso invece il mio fritz era diventato apparentemente inutilizzabile perchè non sincronizzava. Ero riuscito anche a farmi sostituire il prodotto in garanzia d Avm, che dopo avermi fatto fare una serie infinita di test, me ne aveva inviato uno di uguale, ma la cosa non cambiava. Tutti i router del mondo si allineavano a casa mia fuorchè il mio fritz. In questo anno ho sempre cercato di capirne la motivazione, continuando ad usarlo in cascata con un Alice Pirelli e nell'attesa che uscisse un firmware che mi permettesse di usarlo da solo. Leggendo in rete e sentendo le sperienze di altri ho visto che Alice è quella che da' maggiori problemi di compatibilità coi fritz, una grossa parte di colpa ce l'ha comunque anche la parte adsl del router stesso, e che di questo spesso viene imputato come colpevole l'harware di centrale, le apparecchiature che ci sono, un po' perchè spesso datate in certe centrali, un po' proprio per i modelli, in particolar modo la piastra, che è in sostanza un dispositivo dove vanno a convogliarsi le linee adsl degli utenti e che poi vengono trasferite al mux che è un dispositivo a cui arriva il cavo della banda portante e che la divide per gli utenti. Nella mia centrale sono presenti un mux di marca Marconi e 8 piastre per capirci, ogniuna da 60 posti.
Io ho inizialmente utilizzato il mio fritz per 6 mesi senza nessun problema, dopo averlo aggionrnato e aver fatto cadere la piastra credo che nella riparazione della stessa il tecnico che è intervenuto abbia anche provveduto a cambiarmi di profilo, se no non ci sarebbe una spiegazione logica al fatto che neanche facendo il downgrade del firmware il mio fritz non funzionava piu'. Ho scoperto anche io da questa esperienza la storia del profilo, tu hai una adsl 7 mega, un'altra persona puo' avercela da 4 mega ecc pero' anche con la stessa banda cotrattuale garantita il tuo provider ti puo' abilitare un profilo piuttosto che un altro per esigenze prettamente tecniche. Il tecnico che è intervenuto da me infatti mi spiegava che se sei ad un km dalla centrale con la 7 mega ti abilitano un profilo, se sei a 20 km te ne abilitano un altro, in sostanza, da quello che capisco, il profilo definisce la tipologia della adsl che ti arriva a casa in base alle tue caratteristiche, ma non è che puoi sceglierlo tu, è una cosa abbastanza tecnica. Nel mio caso la scoperta è stata casuale perchè non c'era altro motivo che spiegasse il perchè il router si allineasse dal mio vicino e a casa mia no, constatato che la centrale è quella, la piastra anche e i parametri sono buoni, escludendo l'hardware di centrale restava il software, ovvero il mio profilo che era diverso dal suo. Se tu hai appurato che il tuo router funziona a casa di un tuo amico o parente che abita vicino a te e che ha la tua stessa tipologia di linea chiama il 187 e, fornendo il tuo numero e quello dell'abitazione in cui hai fatto la prova, l'operatore potrà accertarsi se siete sulla stessa centrale e in che piastra, appurato questo apri la segnalazione come guasto, perchè è un tuo diritto, cosi' mi ha detto l'operatore con cui ho parlato io, usare il router che preferisci a casa tua e , nei limiti del possibile, questo deve essere messo in condizioni di funzionare.
Prova, magari hanno cambiato qualcosa in centrale sulla tua linea per esigenze loro e ti crea il problema, quando il tecnico andrà in centrale farà le sue prove proprio andando a vedere le differenze tecniche tra la tua linea e quella in cui tu hai provato il tuo router con successo, chiaramente devono essere nella stessa centrale per cui scegli una persona che ti abita vicino, valutato questo e controllato che la tua di linea non sia guasta, basterà che lui la imposti come quella funzionante per far funzionare il tuo router, indipendentemente che il problema sia il profilo o qualcos'altro, io ad esempio pensavo che la causa di tutto fosse la mia piastra di assegnazione perchè io ero nella 8, e il mio amico nella 2. Tutto sta a trovare una persona di buona volontà come tecnico anche perchè le cause di malfunzionamento possono essere tantissime e non è che stanno là in centrale un'ora per un'utente, facendogli fare il confronto tra le due linee invece è piu' semplice trovare il problema in piu', se non la metti in questi termini, gia' al 187 ti risponderanno che se i parametri sono ok e ti allinei con il loro modem per loro è tutto a posto e alla fine non manderanno fuori nessuno.